Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi
Inserito da (admin), giovedì 10 luglio 2014 00:00:00
I militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.441010), agli ordini del Tenente Vincenzo Tatarella, dai 41 posti di controllo eseguiti lungo le strade che dall’Agro nocerino sarnese e dal Salernitano conducono alla “Città dei portici”, hanno potuto acclarare la circolazione di 61 automezzi, con a bordo 75 persone, di cui 27 risultate pregiudicate. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari od obbligati ad altre misure cautelari personali disposte dall’A.G. sono stati 35, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti di vicinato e familiari, danneggiamenti e rilevamento incidenti stradali (dalle 24 alle 7,30) sono stati 25. L’Arma cavese ha anche sanzionato 3 violazioni al Codice della Strada per utilizzo del telefonino durante la guida, circolazione di veicolo sprovvisto della prescritta revisione periodica ed omesso allaccio delle cinture di sicurezza durante la guida.
La Tenenza della Guardia di Finanza - aliquota Nucleo Mobile - (089.463797) di via Generale Luigi Parisi, 104/a, agli ordini del Luogotenente Donato Affinito, ha elevato 8 verbali di constatazione per omesso rilascio delle ricevute/scontrini fiscali ed omesso allaccio delle cinture di sicurezza.
Il Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo (800.279.221, gratis da cellulare e da telefono fisso e 089.341692), agli ordini del Dirigente-Comandante Ing. Antonello Attanasio, costantemente supportato dal Vice Comandante Ten. Col. Dr. Giuseppe Ferrara, con la fattiva cooperazione del Tenente Michele Lamberti, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in Posizione Organizzativa, che si avvale della costante professionalità degli Istruttori di Vigilanza, Tenenti Gerardo Avagliano, Giuseppe Senatore, Angelo D’Acunto e Francesco Ferrara della Sezione Viabilità, Motorizzata, Annonaria e Tributaria, in attuazione agli indirizzi politici di volta in volta emanati dall’Assessore Prof. Vincenzo Passa, ha sanzionato 178 violazioni al Codice della Strada, di cui 9 per guida di ciclomotori senza aver indossato il casco protettivo. Le restanti 169 si riferiscono alla sosta selvaggia in via Canale e via Schreiber (ubicate nei pressi del Santuario di San Francesco e Sant’Antonio) e nei confronti di quanti sostano l’autovettura sulle strisce pedonali, agli incroci, negli stalli riservati ai 60 minuti, come in via Vittorio Veneto, viale Degli Aceri, viale Guglielmo Marconi, corso Giuseppe Mazzini, via Pietro De Ciccio, via Clemente Tafuri e traverse limitrofe.
Dall’esecuzione degli 8 posti di controllo, i Caschi Bianchi hanno verificato la regolare circolazione di 70 veicoli e 44 ciclomotori. Sono continuati i controlli nelle frazioni, tesi a contrastare la sconsiderata guida di motocicli, e nel centro storico, rivolti a frenare il fenomeno della “questua molesta” nei pressi dell’area di parcheggio di Piazzale Europa, della Basilica Minore Pontificia della Madonna dell’Olmo, del Santuario di San Francesco e Sant’Antonio, dell’Ospedale Civile, del civico Cimitero e di Corso Umberto I.
La Polizia Annonaria ha eseguito 49 attività d’inizio, cessazione, trasferimenti di attività, attestati di mestiere, controlli ai criteri di sorvegliabilità, possesso requisiti igienico-sanitari.
Alcuna notizia operativa ci è stata comunicata per l’attività svolta:
- dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di corso Giovanni Palatucci, 4 (089.340511), diretto dal Vice Questore Aggiunto, Dr.ssa Marzia Morricone;
- dal Nucleo Comunale di Protezione Civile, diretto dal Ten. Col. Giuseppe Ferrara e coordinato dall’Assistente Capo Matteo Senatore;
- dalla Sezione U.O.C. - Nucleo Degrado Urbano/Ambiente, del Tenente Dr. Enzo Della Rocca, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in P.O.;
- dalla Sezione U.O.C. - Servizio Polizia Edilizia e Giudiziaria, del Tenente Dr.ssa Annamaria Adinolfi, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in P.O.;
- dalla Sezione U.O.C. - Servizio Contenzioso, Contravvenzioni e Controllo della Z.T.L. (Zona a Traffico Limitato), del Tenente Avv. Claudio Zito.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10795107
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...