Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi

Cronaca

Il report delle Forze dell'ordine cavesi

Inserito da (admin), venerdì 18 luglio 2014 00:00:00

I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Corso Giovanni Palatucci, 4 (089.340511), diretti dal Vice Questore Aggiunto dr.ssa Marzia Morricone, hanno sequestrato una piantagione di oltre 150 piante adulte di marijuana, oltre a quanto necessario per la “crescita” delle medesime, fra cui concime chimico, impianto d’irrigazione (sono in corso indagini per individuare gli autori dell’illecita coltivazione). Lo stesso personale, durante l’esecuzione dei 31 posti di controllo, eseguiti sulle arterie che dall’agro nocerino sarnese e dal salernitano conducono a Cava de’ Tirreni, hanno verificato il regolare transito di 198 automotomezzi, con a bordo 263 persone, di cui 37 risultate avere precedenti penali. I diuturni controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 79, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti, sopralluoghi per patiti furti e rilevazione di incidenti stradali (dalle 24.00 alle 7.30 del giorno seguente) sono stati ben 38. Il numero delle sanzioni amministrative per mancanza temporanea dei documenti di circolazione, uso del telefonino durante la guida e mancato allaccio delle cinture di sicurezza sono state 8. I passaporti rilasciati (anche per le comunità residenti lungo la “Divina Costiera”, fino a Positano) sono stati 21, mentre 10 sono stati i porto d’armi rilasciati per uso caccia e sportivo; di quest’ultimi, buona parte sono destinati ai pistonieri cavesi.

I militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.441010), agli ordini del Tenente Vincenzo Tatarella, dai 17 posti di controllo eseguiti lungo le strade che dall’agro nocerino sarnese e dal salernitano conducono alla “Città dei portici”, hanno potuto acclarare la legale circolazione di 37 automezzi, con a bordo 55 persone, di cui 20 risultate pregiudicate. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari ed altre misure cautelari disposte dall’A.G. sono stati 37, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti di vicinato e familiari, danneggiamenti e rilevamento incidenti stradali (dalle 24 alle 7.30) sono stati 9. L’Arma cavese ha anche denunziato all’A.G. nocerina, in stato di libertà, 8 soggetti per i reati di: minaccia, lesioni, danneggiamento e truffa.

La Tenenza della Guardia di Finanza - aliquota Nucleo Mobile - (089.463797) di via Generale Luigi Parisi 104/a, del Luogotenente Donato Affinito, ha elevato 8 verbali di constatazione per omesso rilascio delle ricevute/scontrini fiscali ed omesso allaccio delle cinture di sicurezza, ma ha in corso un’attività info-investigativa per portare alla luce evasori totali di Castellammare di Stabia, dediti all’esecuzione di viaggi turistici, in assenza di agenzia turistica, di licenze amministrative e sconosciuti al fisco.

Il Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo (800.279.221, gratis da cellulare e da telefono fisso e 089.341692), agli ordini del Dirigente-Comandante Ing. Antonello Attanasio, costantemente supportato dal Vice Comandante Ten. Col. Dr. Giuseppe Ferrara, con la fattiva cooperazione del Tenente Michele Lamberti, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in Posizione Organizzativa, che si avvale della costante professionalità degli Istruttori di Vigilanza, i Tenenti: Gerardo Avagliano, Giuseppe Senatore, Angelo D’Acunto e Francesco Ferrara della Sezione Viabilità, Motorizzata, Annonaria e Tributaria, in attuazione agli indirizzi politici di volta in volta emanati dell’Assessore prof. Vincenzo Passa, ha elevato 105 violazioni al Codice della Strada, di cui: 2 per l’uso del telefonino durante la guida ed 1 per guida con patente scaduta; le restanti 102 si riferiscono alla sosta selvaggia in via Canale e via Schreiber (ubicate nei pressi del Santuario di San Francesco e Sant’Antonio, le cui attenzione, lo ribadiamo, garantisce serenità e legalità ai residente di quella vasta area). Altre sono state rilevate nei confronti di quanti sostano l’autovettura sulle strisce pedonali, agli incroci, negli stalli riservati ai 30 o 60 minuti di sosta, come in via Vittorio Veneto, viale Degli Aceri, viale Guglielmo Marconi, corso Giuseppe Mazzini, via Pietro De Ciccio, via Clemente Tafuri e traverse limitrofe.

I Caschi Bianchi della medesima Sezione hanno anche eseguito 2 posti di controllo monitorando la regolare circolazione di autoveicoli e ciclo-moto e rimuovendo 2 autovetture per intralcio alla circolazione stradale in via Rosario Senatore e corso Giovanni Palatucci. La Polizia Annonaria ha eseguito 22 attività d’inizio, cessazione, trasferimenti di attività, attestati di mestiere, controlli ai criteri di sorvegliabilità, possesso requisiti igienico-sanitari e, nel contempo, ha elevato nei confronti di 2 titolari di bar l’occupazione di suolo pubblico.

La Sezione U. O. C. - Nucleo Degrado Urbano/Ambiente, del Tenente dr. Enzo Della Rocca, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in P. O. ha sanzionato, con € 420, il rappresentante legale di una società di Pontecagnano per aver affisso 16 manifesti fuori dagli spazi consentiti e privi della prescritta vidimazione comunale. Lo stesso personale ha effettuato controlli, con auto non allestita ed orari diversificati, con esito regolare nelle seguenti zone: Nuova area Isola Pulita, Località Cimitero, Via Prezzolini, Località Maddalena e San Cesareo. Il Corpo, venerdì 10 luglio, ha sottoposto a trattamento sanitario obbligatorio una concittadina, accompagnandola presso la struttura ospedaliera di San Gennaro di Napoli.

Il Nucleo Comunale di Protezione Civile, diretto dal Ten. Col. Giuseppe Ferrara e coordinato dall’Assistente Capo Matteo Senatore, ha eseguito interventi in località Cannetiello, Cesinola e Contrapone. Alcuna notizia operativa ci è giunta dalla Sezione U.O.C. - Servizio Polizia Edilizia e Giudiziaria, del Tenente dr.ssa Annamaria Adinolfi, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in P.O. e dalla Sezione U. O. C. - Servizio Contenzioso, Contravvenzioni e Controllo della Zona a Traffico Limitato del Tenente dr. Claudio Zito.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10934104

Cronaca

Cronaca

Positano, colto da infarto in spiaggia: 60enne trasferito in elicottero a Salerno

Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno