Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi

Cronaca

Il report delle Forze dell'ordine cavesi

Inserito da (admin), mercoledì 12 novembre 2014 00:00:00

I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza, diretti dal Vice Questore Aggiunto Dr.ssa Marzia Morricone, hanno eseguito 60 posti di controllo, verificando il regolare transito di 325 automotomezzi, con a bordo 538 persone, di cui 122 risultate pregiudicate. I diuturni controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 38, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti e rilevazione di incidenti stradali (dalle 22.00 alle 7.30 del giorno seguente) sono stati ben 32. Il numero delle sanzioni amministrative per mancata revisione periodica, mancato allaccio delle cinture di sicurezza e circolazione di veicolo privo di assicurazione obbligatoria, col sequestro di 5 autovetture, è stato pari a 20. I passaporti rilasciati (anche per le comunità residenti lungo la “divina costiera”, fino a Positano) sono stati 30 e 7 i porto d’armi. Lo stesso personale ha denunciato in stato di libertà 3 soggetti: 1 per detenzione di attrezzi atti allo scasso ed arma bianca, 1 per ricettazione, 1 per guida senza patente, perché mai conseguita.

L’aliquota Nucleo Mobile della Compagnia Guardia di Finanza, agli ordini del Tenente Tolmino Florio, in seguito a disposizioni impartite dall’A.G., ha in corso indagini volte a deferire all’A.G. soggetti per reati tributari e comuni.

I militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri, agli ordini del Tenente Vincenzo Tatarella, hanno eseguito 57 posti di controllo, verificando il regolare transito di 189 automotomezzi, con a bordo 275 persone, di cui 61 con precedenti penali. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 45, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti e rilevazione di incidenti stradali (dalle 22.00 alle 7.30 del giorno seguente) sono stati ben 35. Il numero delle sanzioni amministrative per guida senza patente perché mai ottenuta e mancata copertura assicurativa, mancanza temporanea dei documenti di circolazione, uso del telefonino durante la guida e mancato allaccio delle cinture di sicurezza, è stato pari a 5, col sequestro di un’autovettura. I medesimi militari hanno deferito 3 soggetti all’A.G. nocerina per i reati di truffa, violazione di sigilli e guida senza patente, perché mai conseguita.

Il Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo, agli ordini del Dirigente-Comandante Ing. Antonello Attanasio, coadiuvato dal Vice Comandante, Ten. Col. Dr. Giuseppe Ferrara, e dal Tenente Michele Lamberti, in attuazione degli indirizzi politici dell’Assessore alla Polizia Locale, Sicurezza e Viabilità, Prof. Vincenzo Passa, ha rilevato 165 violazioni al Codice della Strada, di cui 28 contestate nel corso dei 23 posti di controllo espletati nell’ultimo week end, che hanno consentito di controllare 195 veicoli in transito per la “Città dei portici”. Le restanti si riferiscono alla sosta selvaggia rilevata su tutto il territorio cittadino, negli stalli riservati ai 30 o 60 minuti di sosta gratuita, come in via Caliri, via Vittorio Veneto, viale Degli Aceri, viale Guglielmo Marconi, corso Giuseppe Mazzini, via Pietro De Ciccio, via Clemente Tafuri e traverse limitrofe. Un cittadino rumeno, nell’area mercatale, mercoledì 5 c.m. è stato sanzionato perché espletava la “questua molesta”.

La Sezione Ambiente, al comando del Tenente Pino Senatore, ha elevato 5 verbali, di cui 4 per conferimento di rifiuti in giorni non consentiti e non differenziati (corso Umberto I, via Vittorio Veneto, corso Guglielmo Marconi, via Francesco Alfieri), per 650,00 euro di sanzione, e 1 per affissione selvaggia, in corso Umberto I, da parte di un pub di Pagani, sanzionato con 412,00 euro. Mercoledì 5, col concorso dei Vigili del Fuoco, intervenuti per spegnere l’incendio, lo stesso personale ha elevato una sanzione di 50,00 euro (iniqua, perché così prevista dal Regolamento Comunale) ad un cittadino residente in corso Giovanni Palatucci, autore di accensione “fuochi di pulizia”. Venerdì 8 gli stessi agenti, con l’ausilio di due agenti del Corpo Forestale della Stazione di Cava de’ Tirreni e personale medico-veterinario dell’ASL, in località Croce, hanno catturato una mucca. La medesima Sezione, su segnalazione del SUAP, ha in corso accertamenti relativi al corretto posizionamento e funzionamento di canne fumarie presso pubblici esercizi di corso Umberto I, corso Giuseppe Mazzini, via Vittorio Veneto, Santa Lucia, Santi Quaranta e Corpo di Cava. Controlli sono in corso anche per verificare il rispetto della normativa inerente lo smaltimento degli oli esausti.

La Sezione Protezione Civile ha eseguito interventi nelle località di Croce, Monte Caruso e Sant’Arcangelo. Gli Ispettori Ambientali hanno eseguito controlli nelle località di Caselle Inferiore e Superiore, Asproniata, via Aniello Vitale, via Pasquale Di Domenico, via Alfonso D’Amico, via Arte e Mestieri.

Alcuna notizia, come per il passato, ci è giunta dalla Sezione U.O.C. - Servizio Polizia Edilizia e Giudiziaria, del Tenente Dr.ssa Annamaria Adinolfi, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in P.O., e dalla Sezione U.O.C. - Servizio Contenzioso, Contravvenzioni e Controllo della Z.T.L. (Zona a Traffico Limitato), del Tenente Dr. Claudio Avv. Zito, sebbene, seppur informalmente, apprendiamo che pongono in essere costanti attività di Polizia Giudiziaria ed Amministrativa.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10804106

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno