Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi
Inserito da (admin), venerdì 16 gennaio 2015 00:00:00
I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza hanno eseguito 62 posti di controllo, verificando il regolare transito di 183 automotomezzi, con a bordo 312 persone, di cui 83 risultate pregiudicate, pervenendo all’arresto di 2 cavesi, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, col sequestro di 39 grammi di cocaina, ed alla denuncia a piede libero di altro concittadino per uso di sostanze stupefacenti. I diuturni controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 56, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti e rilevazione di incidenti stradali (dalle 22.00 alle 7.30 del giorno seguente) sono stati ben 48. Il numero delle sanzioni amministrative per mancata revisione periodica, mancato allaccio delle cinture di sicurezza, guida con l’uso del telefonino e circolazione di veicolo privo di assicurazione obbligatoria,è stato pari a 15, col sequestro di un veicolo. I passaporti rilasciati (anche per le comunità residenti lungo la “divina costiera”, fino a Positano) sono stati 25 e 13 i porto d’armi.
L’aliquota Nucleo Mobile della Compagnia della Guardia di Finanza ha elevato 6 verbali per violazione al Codice della Strada.
Il Comando della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri, sebbene più volte sollecitato, non ha comunicato alcun referto.
Il Corpo di Polizia Locale ha rilevato 125 violazioni al Codice della Strada, comprese quelle per il mancato uso del casco e l’uso, guida durante, del telefonino, con la rimozione coatta di 2 autovetture perché parcheggiate in corsia riservata ed in stallo destinato alla sosta di auto asservite a persone con disabilità.
La Sezione Annona, al comando del Capitano Michele Lamberti, coordinata dal Capitano Franco Ferrara, ha eseguito 22 controlli per l’occupazione del suolo pubblico (sedie e tavolini) ed accertamenti per trasferimento di sede di esercizi commerciali di vicinato ed ha elevato, in corso Umberto I e piazza San Francesco, 4 verbali nei confronti di altrettanti cittadini rumeni, sorpresi ad esercitare la “questua molesta”, sanzionandoli con € 50 cadauno, come prescrive (noi aggiungiamo “iniquamente”) l’art. 56 del Regolamento Comunale.
La Sezione Ambiente, al comando del Capitano Pino Senatore, ha eseguito controlli sulla strada provinciale Croce-Pellezzano, via Gaudio Maiori, via Aniello Vitale, via San Martino e via Ernesto Di Marino, con esito regolare, ma ha anche elevato, in via XXV Luglio, via Vittorio Veneto, corso Giuseppe Mazzini, corso Umberto I ed in Località Rotolo, 8 verbali per: affissione abusiva, conferimento rifiuti domestici e non, mancato possesso di kit per raccogliere le deiezioni canine, mancata comunicazione preventiva per il trasporto di materiale di risulta edile, accensione di fuochi molesti (sterpaglia), per complessivi € 1.524.
I volontari del Servizio di Protezione Civile Comunale, a seguito di allerta della Sala Operativa Regionale, hanno monitorato il sottopasso di via Gaudio Maiori, Petraro Santo Stefano e San Giuseppe al Pozzo, ma anche via Aniello Vitale, Località Pisciricoli, Località Bagnara e Petrellosa, vasca di accumulo di Santi Quaranta, via Sprionata, via Bonazzi, via Trezza e via San Martino.
Lunedì 12 gennaio è stata data esecuzione all’Ordinanza Sindacale di T.S.O. ad una cittadina, ricoverata presso l’Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno.
Alcuna notizia, come per il passato, ci è giunta dalla Sezione U.O.C. - Servizio Polizia Edilizia e Giudiziaria, del Capitano Dr.ssa Annamaria Adinolfi, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in P.O., e dalla Sezione U.O.C. - Servizio Contenzioso, Contravvenzioni e Controllo della Z.T.L. (Zona a Traffico Limitato), del Capitano Avv. Claudio Zito, sebbene, seppur informalmente, siamo a conoscenza che pongono in essere costanti attività di Polizia Giudiziaria ed Amministrativa.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10145104
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...