Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi
Inserito da (admin), martedì 3 febbraio 2015 00:00:00
I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza hanno eseguito 98 posti di controllo, verificando il regolare transito di 232 automotomezzi, con a bordo 421 persone, di cui 95 risultate pregiudicate, pervenendo all’arresto di un soggetto per esecuzione ordinanza di custodia cautelate. I diuturni controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 59, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti e rilevazione di incidenti stradali (dalle 22.00 alle 7.30 del giorno seguente) sono stati ben 41. Il numero delle sanzioni amministrative per mancata revisione periodica, mancato allaccio delle cinture di sicurezza, guida con l’uso del telefonino e circolazione di veicolo privo di assicurazione obbligatoria, è stato pari a 19. I passaporti rilasciati (anche per le comunità residenti lungo la “divina Costiera”, fino a Positano) sono stati 28 e 14 i porto d’armi.
L’aliquota Nucleo Mobile della Compagnia Guardia di Finanza ha elevato 12 verbali di constatazione in materia di emissione di scontrini e ricevute fiscali, codice della strada e beni viaggianti, monitorando la regolare circolazione di 18 autovetture, con rispettivi conducenti e passeggeri controllati.
I militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri hanno eseguito 65 posti di controllo, verificando il regolare transito di 161 automotomezzi, con a bordo 258 persone, di cui 45 risultate pregiudicate, pervenendo alla denuncia a piede libero di 5 soggetti perché resisi responsabili di guida senza patente (perché mai conseguita), minacce e truffe. I diuturni controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 39, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti e rilevazione di incidenti stradali (dalle 22.00 alle 7.30 del giorno seguente) sono stati ben 37. Il numero delle sanzioni amministrative per mancata revisione periodica, mancato allaccio delle cinture di sicurezza e guida con l’uso del telefonino è stato pari a 8.
Il Corpo di Polizia Locale ha rilevato 85 violazioni al Codice della Strada, comprese quelle per il mancato uso del casco e l’uso, guida durante, del telefonino. Le sanzioni per divieto di fermata hanno interessato l’intero corso Principe Amedeo. La Sezione Annona, al comando del Capitano Michele Lamberti, personalmente diretta dal Capitano Franco Ferrara, ha effettuato 18 controlli per l’occupazione di suolo pubblico (sedie, tavoli ed altro), elevando 11 verbali per occupazione abusiva del suolo pubblico in: via XXIV Maggio, via Biblioteca Avallone, viale Francesco Crispi, via Gaetano Accarino e piazza Vittorio Emanuele II, con l’applicazione, trattandosi di recidiva, di sanzione di € 100,00 cadauno, per complessivi € 1.100,00. Ha eseguito, altresì, 10 accertamenti per trasferimento sede di esercizi commerciali di vicinato ed il sequestro nell’area mercatale di 8 borse, con marchi contraffatti, ad un cittadino extracomunitario, che alla vista degli agenti operanti si dava a precipitosa fuga.
Il Gruppo Volontario Comunale di Protezione Civile, al comando del Ten. Col. Giuseppe Dr. Ferrara, a seguito dell’allerta meteo del 29/31gennaio u.s., ha effettuato i seguenti interventi di monitoraggio zone rosse e punti critici per rischio idrogeologico: vasche di accumulo in Località Santi Quaranta e Via Asproniata; alvei dei torrenti in Via Bagnara, Via Gaetano Infranzi, Via Breccelle, Via Petraro Santo Stefano ed all’altezza dei ristoranti “Menelao” ed “Il Casone” a Sant’Arcangelo; caditoie e vasca di accumulo in Via Asproniata; pulizia tombino sottostradale in Via Petrellosa; pulizia scatolari al Corpo di Cava; sottopasso a Sant’Anna. È stato assicurato il controllo dei sottopassi autostradali di Via Gaudio Maiori e Via San Giuseppe al Pozzo. La Sezione Ambiente, al Comando del Capitano Pino Senatore, ha elevato 4 verbali per l’affissione abusiva di locandine ai pilieri di Corso Umberto I. Dall’inizio dell’anno 2015, la medesima Sezione ha elevato ben 15 verbali per la stessa violazione, per € 6.180,00 di sanzione amministrativa.
Nel pomeriggio di domenica 1° febbraio è stato constatato il furto di 3 porte, in legno, presso uno degli alloggi/parcheggio di proprietà comunale, siti in via Pasquale Santoriello; a tal uopo i Caschi Bianchi hanno trasmesso la relativa notizia di reato alla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore ed al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni, per le conseguenti attività investigative.
Alcuna notizia, come per il passato, ci è giunta dalla Sezione U.O.C. - Servizio Polizia Edilizia e Giudiziaria, del Capitano Annamaria Dr.ssa Adinolfi, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in P.O., e dalla Sezione U.O.C. - Servizio Contenzioso, Contravvenzioni e Controllo della Z.T.L. (Zona a Traffico Limitato), del Capitano Claudio Avv. Zito, sebbene, seppur informalmente, siamo a conoscenza che pongono in essere costanti attività di Polizia Giudiziaria ed Amministrativa.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10865108
Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...
Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...
A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...