Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl report delle Polizie cavesi

Cronaca

Il report delle Polizie cavesi

Inserito da (admin), giovedì 3 dicembre 2015 00:00:00

Diuturna e meticolosa l’azione preventiva e repressiva della Polizia di Stato di Cava de’ Tirreni nei confronti di quanti tutt’oggi, intrepidamente, ritengono di trasgredire le leggi.

Nella decorsa settimana gli equipaggi della Sezione Volanti ed il personale della Sezione Anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni hanno deferito in stato di libertà all’A.G. nocerina un soggetto per furto aggravato, sequestrando 2 veicoli perché circolanti privi dell’assicurazione obbligatoria per la R.C. verso terzi e rinvenuta un’autovettura, già oggetto di furto.

Le violazioni al Codice della strada sono state 6 per mancanza temporanea di documenti, omessa revisione periodica, guida col telefonino e guida senza la copertura assicurativa. Con quelli appena citati, dalla bella estate ad oggi, passano a circa 100 i veicoli sequestrati dalla Fiamme Oro cavesi, per il motivo prima citato. Le stesse hanno anche rinvenuto un’auto, oggetto di furto e poi abbandonata a Cava de’ Tirreni.

Dai 23 posti di controllo compiuti nel corso della settimana appena trascorsa, i poliziotti di corso Giovanni Palatucci hanno monitorato il transito di 112 autovetture, con 203 persone a bordo, di cui 21 sono risultate pregiudicate, quindi segnalate al “cervellone” del Ministero degli Interni. I controlli ai soggetti detenuti presso le rispettive abitazioni (arresti domiciliari) sono stati 49 e 28 i diuturni interventi delle volanti a richiesta della collettività cavese, fra cui non pochi rilievi di incidenti stradali, stante l’assenza dalle 21.30 alle 7.30 della Polizia Locale.

Coi 22 passaporti rilasciati e gli 8 porto d’armi emessi e rinnovati, si può ribadire che, seppure con un organico “risicato”, il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni si conferma a vigile e costante “guardia del territorio” cavese!

Livio Trapanese

Polizia Locale, i risultati delle Sezioni

Il Corpo della Polizia Locale di Cava de’ Tirreni, che si compone di 63 agenti ed ufficiali di polizia giudiziaria di ambedue i sessi, costituito nel 1827, che di norma espleta l’attività istituzionale dalle 7.30 alle 21.30, in ossequio alle direttive ricevute dal Sindaco Vincenzo Servalli, che mantiene a sé la delega alla Sicurezza ed alla Polizia Locale, durante la settimana appena trascorsa (25 novembre - 2 dicembre 2015) ha ottenuto i seguenti risultati:

- la Sezione Polizia Stradale ha rilevato 96 infrazioni al Codice della strada, per lo più riferite a divieti di sosta. Proseguono i controlli in via Delle Arti e dei Mestieri ed in via XXV Luglio per il rilevamento della velocità, a mezzo della strumentazione Autovelox, senza rilevare violazioni.

- la Sezione Annonaria ha eseguito 28 controlli ai fini dell’occupazione di suolo pubblico (sedie e tavoli) e trasferimento di sede di esercizi commerciali di vicinato, senza constatare violazioni.

- la Sezione Edilizia ha inoltrato 6 notizie di reato all’A.G. nocerina.

- la Sezione Polizia Ambientale e Degrado Urbano ha elevato 6 verbali per errato conferimento di rifiuti di natura commerciale in via Antonio Nigro, a carico di altrettanti imprenditori della ristorazione, pub e bar, notificando ad ognuno la sanzione amministrativa di € 500,00.

- il Gruppo Volontario Comunale di Protezione Civile, “indirizzato” dall’Assistente Capo della Polizia Locale, Matteo Senatore, ha effettuato costanti controlli nelle zone a rischio idrogeologico, quali: sottopassi di via Gaudio Maiori e Petraro Santo Stefano, via Aniello Vitale (verifica otturazione caditoie), Località Pisciricoli e Petrellosa, via Gino Palumbo (verifica otturazione tombini), vasca di accumulo Santi Quaranta e via Asproniata (controllo vasca di accumulo e otturazione caditoie). È stato effettuato servizio di pronto intervento in favore di un gatto, investito in corso Principe Amedeo. L’animale è stato trasportato presso il canile municipale per le cure del caso, ma non sopravviveva a causa delle gravi lesioni interne riportate.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10646106

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...