Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl restyling del waterfront di Maiori

Cronaca

Il restyling del waterfront di Maiori

Inserito da (redazionelda), domenica 9 settembre 2018 17:22:53

di Raffaele Ferraioli*

Sono passati oltre venti anni dall'ottenimento del riconoscimento UNESCO alla Costa d'Amalfi quale "Paesaggio culturale" patrimonio mondiale dell'Umanità.

Correva l'anno 1997 (appena due anni prima era arrivata la DOC dei vini!) e la Divina poteva fregiarsi del prestigioso "marchio" di eccellenza, con somma soddisfazione di tutti, tranne che dei Maioresi, che si videro parzialmente esclusi. Il fronte mare della cittadina con la spiaggia più lunga dell'area amalfitana era stato ritenuto non meritevole di tale riconoscimento in ragione della presenza di una sfilza di "casermoni" contrastanti con l'architettura tipica di questo territorio.

Una decisione sofferta ma ineccepibile, difficile da accettare ma corretta e, quel che più conta, stimolante, provocatoria. Non si può non ammettere che l'edificato a schiera a ridosso della strada, frutto della ricostruzione post-alluvione del 1954, sia un episodio di scarsa qualità, poco in linea con la vera identità del paesaggio "culturale" della Costa d'Amalfi.

Quella che a prima vista poteva sembrare come un'inaccettabile discriminazione era, invece, uno squillo di tromba, un grido d' allarme, un implicito invito a correggere un'evidente, macroscopica incongruenza che ancora grida vendetta e finisce per incidere negativamente sull'immagine di tutto il nostro territorio.

E' necessario intervenire, dando per scontato che la qualità, nelle sue varie sfaccettature costituisce il massimo attrattore turistico del nostro territorio e, pertanto, non si può assistere inermi al suo scadimento.

Il danno arrecato non è irreversibile e si possono apportare le dovute correzioni per attutirne le conseguenze negative.Interventi più o meno analoghi sono stati già realizzati altrove con ottimi risultati (vedi Molfetta).

Personalmente mi permetto di suggerire l'indizione di un Concorso Internazionale di Idee sul tema del Restyling del Water Front di Maiori che richiami e metta in competizione esperti di Architettura del Paesaggio di chiara famaa livello mondiale ai quali affidare la progettazione per la rigenerazione paesaggistica di tutto il lungomare, attraverso i seguenti interventi:

- Adeguamento dei prospetti e delle facciate dei palazzi a mezzo di "quinte" edilizie in stile mediterraneo all'uopo ideate;

- Ridisegno di tutti gli spazi pubblici e dell'arredo urbano delle aree destinate alla passeggiata, ai giardini, alle attività balneari;

 

- Miglioramento delle condizioni di sicurezza dell'attraversamento pedonale, in maniera che "la strada non separi ma unisca le abitazioni alla passeggiata";

- Attenuazione del disturbo acustico, previo assorbimento dei rumori derivanti dal traffico con l'utilizzo di materiali fonoassorbenti nella costruzione delle quinte di cui sopra.

I vantaggi che ne deriverebbero sono facilmente comprensibili e li lascio all'intuizione di chi legge. E' un problema questo che solo apparentemente interessa i soli Maioresi, bensì riguarda tutti coloro che hanno a cuore le sorti della Costa d'Amalfi. Per questo vale la pena di impegnarsi fino in fondo.

Sono sicuro che gli Amministratori di Maiori, Sindaco Capone in testa, sapranno far tesoro di questo mio sommesso messaggio e produrranno il loro impegno per eliminare l'attuale sconcio. Maiori e l'intera Costa d'Amalfi lo meritano!

*sindaco di Furore

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1011533107

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...

Cronaca

Avellino, sequestro da 5 milioni per frode fiscale: coinvolta una società di elettronica con punti vendita in tutta Italia

Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...