Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl ritorno degli aranci in città

Cronaca

Il ritorno degli aranci in città

Inserito da (admin), lunedì 15 novembre 2010 00:00:00

Che la segnalazione fatta al Palazzo di Città di Cava de’Tirreni dall’associazione Anteas Tirrenia e da Cittadinanza Attiva, a firma di Gianni Guida e di Livio Trapanese, abbia sortito l’effetto sperato dal dottore Alfredo Lamberti, nostro concittadino e primario del Monaldi di Napoli? Riteniamo di sì, anche perché, come ci ricorda un vecchio adagio, “tutto viene a chi sa aspettare”, come ha dichiarato proprio Gianni Guida!

Infatti, venerdì mattina e nelle prime ore del pomeriggio, due operai di una ditta del circondario, specializzata in vivaismo-frutticolo, per incarico del Consigliere Delegato al verde pubblico, l’attento Avvocato Pasquale Senatore, in sole poche ore, hanno piantato cinque alberelli di arancio amaro lungo i marciapiedi della parte finale di Corso Giuseppe Mazzini e del proseguente Corso Umberto I, perché mancanti o rinsecchitisi da tempo.

Dinanzi allo storico hotel Vittoria-Maiorino ne sono stati piantumati due, mentre uno ha sostituito il solo tronco dinanzi al supermercato di Ciro Amodio, come uno davanti all’edicola Pinto ed uno nei pressi del cinema Metropol. I turisti od i forestieri che giungeranno nella nostra città per gli eventi natalizi, grazie all’attenzione posta anche dai cittadini che hanno sollecitato il Delegato al verde pubblico a “rimpiazzare” gli alberelli mancanti o secchi da tempo, non vedranno più disadorna la “porta d’ingresso” dello storico Borgo Porticato, unico nel mezzogiorno d’Italia.

La società civile, facendosi promotrice di utili suggerimenti verso chi amministra la città, rende un libero e spontaneo servigio all’intera comunità. Polemizzare e criticare è scarsamente edificante per chi lo fa e non apporta alcun beneficio alla collettività.

«Se tutti i cittadini vivessero gli spazi pubblici come se fossero casa loro - ci dichiara il dottore Lamberti - certamente avremmo un “salotto buono” (il borgo) sempre in ordine, i parchi sempre ordinati ed infiorati e le strade sempre pulite ed adorne, il tutto a gaudio dell’economia e del buon nome della nostra amata Bologna del sud. Un primo passo è stato fatto e nel plaudire l’opera svolta dal Delegato al verde pubblico, l’avvocato Pasquale Senatore, aspettiamo la piantumazione degli alberi mancanti negli stalli dei marciapiedi antistanti la storica chiesa di San Vito Martire, in Corso Giuseppe Mazzini».

La “nota amara” poteva mai mancare? Alle 20.20 dello stesso venerdì, ovvero a poche ore dalla piantumazione dell’alberello posto a dimora dinanzi al supermercato di Ciro Amodio, ignoti vandali hanno vergognosamente reciso uno dei due rami coi frutti pendenti.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10575101

Cronaca

Cronaca

Sarno, aggressione in Pronto Soccorso: la Polizia di Stato arresta un uomo

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...

Cronaca

Trovato morto in auto a 43 anni: dramma a Montoro, indagano i carabinieri

Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...

Cronaca

Tragedia nel Golfo di Policastro: 19enne trovato carbonizzato in un burrone a Maratea

Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...

Cronaca

A Cetara task force contro i furbetti dei pass disabili

Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno