Tu sei qui: CronacaIl Sacrario Militare omaggia il neo Abate
Inserito da (admin), giovedì 30 gennaio 2014 00:00:00
Il Comitato per il Sacrario Militare incontrerà Dom Michele Petruzzelli, il nuovo Abate Ordinario dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. La decisione nel corso dell’ultima riunione del Comitato a Palazzo di Città. All’appuntamento erano presenti il Presidente Daniele Fasano, il Presidente Emerito Salvatore Fasano, il Presidente Onorario Lucio Cesareo ed i componenti Vincenzo Consalvo e Roberto Catozzi.
«Auspico di poter incontrare al più presto il nuovo Abate Ordinario dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità - ha dichiarato il dott. Daniele Fasano - Vorrei infatti omaggiarlo, insieme al Comitato, ed illustrargli le nostre attività».
L’incontro sarà anche l’occasione per invitare Dom Michele Petruzzelli a presiedere la celebrazione di Pasqua. «Sarei davvero felice se il nuovo Abate dell’Abbazia della SS. Trinità accettasse il nostro invito ad officiare il rito in cui ricordiamo, come sempre, i Caduti di tutte le guerre ed il Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino».
In questo modo si potrà riprendere l’antica consuetudine nata nei primi anni di vita del Comitato, secondo cui l’Abate Ordinario dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava officiava la celebrazione eucaristica pasquale.
L’addetto stampa Lara Adinolfi
Fonte: Il Portico
rank: 10826103
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....