Tu sei qui: CronacaIl Sacrario Militare ricorda lo sbarco degli alleati ed omaggia i caduti
Inserito da (admin), venerdì 4 ottobre 2013 00:00:00
Una cerimonia per ricordare il 70° anniversario dello sbarco degli alleati a Cava de’ Tirreni. La celebrazione, organizzata dal Comitato per il Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni, si terrà sabato 5 ottobre, alle ore 10.00, nella Chiesa del Purgatorio. Si ricorderanno così le vittime civili e militari decedute nel settembre 1943 nella città metelliana e si onoreranno i cavesi scomparsi in tutte le guerre, con un particolare saluto al Caporal Maggiore Capo Massimiliano Randino, caduto in Afghanistan.
Alla solenne cerimonia, officiata da Sua Eccellenza Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni, e concelebrata dal Cappellano Militare Capo, Don Pietro Russo, parteciperanno i componenti del Comitato per il Sacrario Militare, i familiari di Randino, l’assessore Enzo Lamberti ed il Battaglione Trasmissione Vulture di Nocera Inferiore.
«Anche il Sacrario Militare e l’Amministrazione comunale - sottolinea il Presidente del Comitato, Daniele Fasano - vogliono ricordare quell’infausto settembre 1943, quando, in seguito all’operazione Avalanche degli alleati, caddero parecchie vittime sul nostro territorio cavese, martoriato dalle rappresaglie tedesche e dalle bombe che proteggevano lo sbarco degli alleati. Furono tantissimi i gesti eroici di quel periodo, che commemorerò nel mio discorso al termine della cerimonia».
La memoria di quei momenti è ancora viva tra i ricordi del Presidente emerito. «Quel giorno - rivela il Grand’Ufficiale Salvatore Fasano - ero a Maiori e vidi lo sbarco. Tornai a Cava a piedi, attraversando in modo avventuroso le montagne».
Al termine della celebrazione è prevista la deposizione, alle ore 11.15, di una corona d’alloro al monumento in Piazza Abbro. Insieme al sindaco Marco Galdi, ci si fermerà per rimembrare tutti i caduti ed il Caporal Maggiore Capo Massimiliano Randino.
L’addetto stampa Lara Adinolfi
Fonte: Il Portico
rank: 10994101
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...