Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Matteo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl Santo Natale nella novena di Alfonso Maria de’ Liguori e nei presepi di Antonio Maria Esposito

Cronaca

Dal 25 novembre sarà disponibile il libro Olschki per il Natale 2020

Il Santo Natale nella novena di Alfonso Maria de’ Liguori e nei presepi di Antonio Maria Esposito

Introduzione di José Tolentino de Mendonça - Postfazione di Carlo Ossola

Inserito da (Admin), venerdì 20 novembre 2020 17:11:08

Fare del proprio cuore un presepio: rovesciare l'esterno nell'interno, restituire all'occasione la sua matrice di perpetua ricerca spirituale. È questo il cardine ideale attorno al quale ruota Il Santo Natale nella novena di Alfonso Maria de' Liguori e nei presepi di Antonio Maria Esposito, che oggi pubblichiamo con l'introduzione del Cardinale José Tolentino de Mendonça, una postfazione di Carlo Ossola e un accurato apparato delle fonti a cura di Giacomo Jori e Laura Quadri. Ed è questa la visione della spiritualità di Alfonso Maria de' Liguori (1696 - 1787), i cui Discorsi sulla Novena del Santo Natale sono al centro del volume.

 

Sant'Alfonso, che peraltro è il celebre autore delle strofette del Tu scendi dalle stelle, che ancora si cantano nel periodo della ricorrenza del Santo Natale, fu un uomo di chiesa dalla scrittura torrenziale, personaggio vissuto all'incrocio dei venti, che vide la fine dell'Ancien Régime e l'emersione dell'Epoca dei Lumi.

 

È proprio il vivere in questo passaggio (di epoca, di civiltà, di costumi) che lo ha reso personaggio indimenticabile della cristianità. Chi legge i suoi Discorsi, ancora oggi, può cogliere la calda parola della sua preghiera, la capacità di portare le astrazioni della dottrina nella vita di tutti i giorni, ma soprattutto - come ben emerge dalle parole introduttive del cardinal José Tolentino de Mendonça - un senso di salvezza temporale. Salvare il tempo, anzitutto dalla bufera dei giorni, dalla selvaggia entropia delle passioni tristi: non estromettere al di fuori di noi il messaggio cristiano, ma anzi, farlo abitare uno spazio nel proprio cuore, farne midollo e sangue, vertebra e carne.

 

Allo stesso modo Il Santo Natale, seguendo il fil rouge della sublime immagine di miniatura religiosa di Sant'Alfonso, è accompagnato da alcune fotografie di Giorgio Cossu, che raffigurano 16 minuscoli presepi tridimensionali presenti in esposizione permanente nel cuore del centro storico di Napoli, presso il Museodivino, contenuti in piccoli oggetti naturali (seme di canapa, castagna, cozza, guscio di noce).

 

La collezione prende il nome di «Same», acronimo del Sacerdote Antonio Maria Esposito, autore dei minuscoli e sorprendenti presepi miniaturizzati, ed è illustrata nel testo di Silvia Corsi, coordinatrice del Museo. Ogni visitatore viene dotato di una lente d'ingrandimento e di una piccola luce per ammirare appieno le peculiarità e i dettagli dei millimetrici gruppi scultorei: un'esperienza che in questo volume viene tradotta accostando gli ingrandimenti fotografici all'immagine delle opere nella loro dimensione reale.

 

In copertina: presepe realizzato all'interno del fanale di una bicicletta, 46 millimetri. Tra le sorprendenti immagini, alleghiamo anche quella di presepe realizzato all'interno di un seme di pistacchio, 22 millimetri.

 

Gli autori:

José Tolentino de Mendonça, Cardinale, è Archivista e Bibliotecario di Santa Romana Chiesa. Carlo Ossola è professore al Collège de France.

Giacomo Jori è professore nell'Università della Svizzera Italiana. Laura Quadri è dottoranda nell'Università della Svizzera Italiana. Silvia Corsi è coordinatrice del progetto Museodivino, Napoli. Giorgio Cossu è etnografo di tradizioni e culture popolari.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106610105

Cronaca

Cronaca

Tangenziale di Napoli, alla guida di un autoveicolo tampona un motociclista e fugge: denunciato 36enne

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Napoli ha denunciato un 36enne napoletano per fuga e omissione di soccorso. In particolare, lo scorso 5 settembre, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta sono intervenuti sulla Tangenziale di Napoli, all'interno della galleria "Monte Sant'Angelo",...

Cronaca

Barra, incurante della detenzione domiciliare spaccia droga dal balcone di casa: arrestato

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 16 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 58enne napoletano, già sottoposto alla misura alla misura della detenzione domiciliare per...

Cronaca

Acerra, scoperta una piantagione di marijuana con ben 160 piante: arrestati 59enne e 57enne

Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella giornata del 15 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne e un 57enne napoletani, con precedenti di polizia, per coltivazione...

Cronaca

"Ti picchio fino a ucciderti": 30enne rapina una donna a Salerno, arrestato

Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...