Tu sei qui: Cronaca"Il segreto di Anna", libro-inchiesta sulla morte della poliziotta cavese
Inserito da (admin), martedì 8 aprile 2014 00:00:00
Anna Esposito dirige l’ufficio della Digos nella città in cui è scomparsa Elisa Claps. Contatta il fratello della ragazza e gli chiede un appuntamento, ma pochi giorni dopo viene trovata nel suo alloggio senza vita. “Impiccamento atipico”, lo definiscono i medici. Prima ancora che l’indagine giudiziaria venga chiusa, la Polizia di Potenza sentenzia: «È suicidio». In fondo, tutti gli elementi sembrano esserci: Anna usciva da una turbolenta storia d’amore e circolavano voci di un precedente tentativo di togliersi la vita. Eppure, già poco dopo la morte della poliziotta cavese cominciano a circolare voci secondo cui sarebbe stata uccisa.
Questa indagine giornalistica scova discrepanze nei rapporti giudiziari della Polizia e mette in evidenza le falle investigative. Indizi tralasciati, reperti non analizzati, impronte mai comparate, testimonianze parziali e mezze ammissioni rendono il caso molto ingarbugliato. Sullo sfondo ci sono le coincidenze che collegano la morte del commissario all’omicidio della giovane Elisa Claps.
“Il segreto di Anna” è un libro-inchiesta nato dalle risultanze di un’indagine giornalistica che l’autore, Fabio Amendolara, ha compiuto per il quotidiano La Gazzetta del Mezzogiorno. Sarà presentato sabato 12 aprile, alle ore 10.00, presso la Sala di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni.
Illustri gli ospiti che siederanno al tavolo, moderato dal giornalista de “La Città di Salerno”, Antonio Di Giovanni: Vittoriana Abate, giornalista Rai; Walter Di Munzio, Presidente dell’Assogiornalisti “Lucio Barone”, nonché psichiatra; l’avv. Giuliana Scarpetta, che ha seguito professionalmente il caso Elisa Claps; l’autore del libro, Fabio Amendolara. Le letture saranno affidate a Giorgia Russo. I saluti istituzionali verranno portati dal Sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi.
L’organizzazione della giornata sarà di Silvia Guarino e Marisa Annunziata. Partner le associazioni Assogiornalisti “Lucio Barone”, Frida della Presidente Alfonsina de Filippis e “La Rosa di Gerico” della Presidente Flora Calvanese. Al termine, un aperitivo offerto dal lounge bar Yourself di Cava de’ Tirreni. Il libro è edito dalla casa editrice EdiMavi di Potenza ed è in distribuzione sulle più importanti librerie online italiane.
Antonio Di Giovanni
Fonte: Il Portico
rank: 10046105
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...