Tu sei qui: CronacaIl sindaco Messina a rischio incompatibilità
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 9 gennaio 2002 00:00:00
Clamoroso al Comune di Cava de' Tirreni. Dopo le numerose polemiche politiche, il sindaco Alfredo Messina (nella foto in alto) rischia di scivolare su una buccia di banana: la costituzione come parte civile di un suo concittadino, nel processo sulle concessioni edilizie che lo vede come imputato, potrebbe far scattare l'incompatibilità. Ieri pomeriggio, la II Sezione Penale del Tribunale di Salerno, presieduta dalla dottoressa Rosa D'Apice, ha accettato la richiesta di Teodoro Iacobucci, rappresentato dall'avvocato Francesco Lupi, di costituirsi parte civile contro Messina e gli altri imputati nel lungo processo per la realizzazione del Parco Trapanese. Secondo Iacobucci, l'attuale sindaco, gli amministratori ed i dirigenti dell'epoca avrebbero arrecato con la loro condotta gravi danni alle casse comunali. Da qui la richiesta, in caso di accertata responsabilità, di risarcimento danni. Al centro della vicenda giudiziaria c'è la stipula di una convenzione tra l'Amministrazione Abbro ed il costruttore cavese (decennio 86-97). In base a questo «accordo», Salvatore Trapanese avrebbe ottenuto la concessione per la costruzione di un parco nella zona di Castagneto, ma in cambio avrebbe dovuto realizzare opere di urbanizzazione primarie e secondarie. Una condizione non rispettata, secondo l'accusa, sebbene il costruttore avrebbe visto dimezzare la polizza di fideiussione. Una serie di denunce, anche di acquirenti, diedero il via alle indagini. La pubblica accusa, rappresentata dal pm De Masellis, ravvisò l'abuso di ufficio per Messina (all'epoca dei fatti dirigenti dell'Ufficio Legale), Eugenio Abbro (nella foto in basso, allora sindaco), Mario Mellini (ingegnere capo), difesi dall'avvocato Giovanni Del Vecchio, l'attuale consigliere Alfonso Laudato (all'epoca assessore all'Urbanistica), difeso dal legale Marco Salerno, l'ex sindaco Raffaele Fiorillo (allora vicesindaco), assistito da Agostino De Caro. Accusato di falso, invece, l'ex geometra Eugenio Teneriello (difeso da Pasquale Adinolfi).
Fonte: Il Portico
rank: 10498106
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...
Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...