Tu sei qui: CronacaIl sindaco Messina a rischio incompatibilità
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 9 gennaio 2002 00:00:00
Clamoroso al Comune di Cava de' Tirreni. Dopo le numerose polemiche politiche, il sindaco Alfredo Messina (nella foto in alto) rischia di scivolare su una buccia di banana: la costituzione come parte civile di un suo concittadino, nel processo sulle concessioni edilizie che lo vede come imputato, potrebbe far scattare l'incompatibilità. Ieri pomeriggio, la II Sezione Penale del Tribunale di Salerno, presieduta dalla dottoressa Rosa D'Apice, ha accettato la richiesta di Teodoro Iacobucci, rappresentato dall'avvocato Francesco Lupi, di costituirsi parte civile contro Messina e gli altri imputati nel lungo processo per la realizzazione del Parco Trapanese. Secondo Iacobucci, l'attuale sindaco, gli amministratori ed i dirigenti dell'epoca avrebbero arrecato con la loro condotta gravi danni alle casse comunali. Da qui la richiesta, in caso di accertata responsabilità, di risarcimento danni. Al centro della vicenda giudiziaria c'è la stipula di una convenzione tra l'Amministrazione Abbro ed il costruttore cavese (decennio 86-97). In base a questo «accordo», Salvatore Trapanese avrebbe ottenuto la concessione per la costruzione di un parco nella zona di Castagneto, ma in cambio avrebbe dovuto realizzare opere di urbanizzazione primarie e secondarie. Una condizione non rispettata, secondo l'accusa, sebbene il costruttore avrebbe visto dimezzare la polizza di fideiussione. Una serie di denunce, anche di acquirenti, diedero il via alle indagini. La pubblica accusa, rappresentata dal pm De Masellis, ravvisò l'abuso di ufficio per Messina (all'epoca dei fatti dirigenti dell'Ufficio Legale), Eugenio Abbro (nella foto in basso, allora sindaco), Mario Mellini (ingegnere capo), difesi dall'avvocato Giovanni Del Vecchio, l'attuale consigliere Alfonso Laudato (all'epoca assessore all'Urbanistica), difeso dal legale Marco Salerno, l'ex sindaco Raffaele Fiorillo (allora vicesindaco), assistito da Agostino De Caro. Accusato di falso, invece, l'ex geometra Eugenio Teneriello (difeso da Pasquale Adinolfi).
Fonte: Il Portico
rank: 10208107
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...