Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl sindaco taglia i fondi al ‘Premio Badia'

Cronaca

Il sindaco taglia i fondi al ‘Premio Badia'

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 3 maggio 2002 00:00:00

L'Amministrazione taglia i fondi ed il premio letterario «Badia di Cava» scompare dagli incontri culturali metelliani. Sdegnata la reazione della Commissione Scientifica della manifestazione. Con un scarna nota il sindaco Messina (nella foto in alto), alla vigilia della finale, chiude un premio che era giunto alla sesta edizione ed aveva favorito l'incontro tra tantissimi studenti e scrittori di fama nazionale. Basti ricordare, tra gli altri, Rea, Mauresing, Augias Schelotto, Battaglia, Maraini, Belotti, Lucarelli. «Molteplici contingenze non mi consentono di dare compiuta organizzazione e supporto alla manifestazione, tenuto conto, in particolare, che è mio intendimento aggiornare gli organismi e la relativa regolamentazione», spiega il sindaco Messina. Un atto burocratico, dunque, soffoca un'iniziativa culturale di grande valenza. Era l'anima di un risveglio culturale presente nella città, dove la scuola, il Distretto scolastico ne erano i protagonisti. Di qui la legittima reazione della Commissione Scientifica, che già aveva avviato il lavoro: erano state distribuite le copie dei libri finalisti dallo stesso sindaco. Mesi di lavoro di docenti e studenti sfumati nel nulla. «Il taglio del Premio Badia è uno dei tanti segnali - è scritto nel comunicato emesso dal Comitato - di una scarsa attenzione rivolta alla cultura, come dimostra anche l'irrisoria cifra messa in bilancio per le attività culturali». Il Premio Badia nacque nel 1992 per una felice intuizione di Annamaria Armenante (nella foto in basso), che, raccogliendo attese e speranze, decise di istituire un premio letterario affidato al gusto, al giudizio ed agli umori dei giovani. E così, con il patrocinio degli Enti, si avviò e nel breve giro di pochi anni divenne una realtà, tanto che il Comune di Cava si assunse l'onere di finanziare le ultime tre edizioni. Ora ne viene dichiarata la morte proprio ad opera, ironia della sorte, di quella Amministrazione che aveva scelto Annamaria Armenante, fondatrice del Premio, quale assessore alla Cultura.

Fonte: Il Portico

rank: 10338106

Cronaca

Cronaca

Incidente stradale, malore in spiaggia e disperso: CNSAS in azione tra Positano, Monte Mutria e Sentiero degli Dei

La giornata di ieri, 1° maggio, è stata la più intensa, da inizio anno, per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Sia la base HEMS di Salerno che quella di Napoli sono state impegnate dalla mattina su vari interventi e trasferimenti urgenti. In particolare l'equipaggio della base di Salerno...

Cronaca

Incidente ad Albanella, scontro frontale tra due auto: tra i feriti anche dei bambini

Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio, 1° maggio 2025, in zona Matinella, nel comune di Albanella, nei pressi del caseificio La Perla a Pontebarizzo. Lo scontro frontale ha coinvolto un’Audi Q3 con cinque persone a bordo, tra cui due bambini, e una Fiat Punto con un solo occupante....

Cronaca

Eboli, truffava anziani fingendo di raccogliere fondi per bambini malati: fermata nei pressi dell'ospedale

Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...

Cronaca

Furti di rame e componenti elettriche nel salernitano: due arresti, un ricercato

Due persone arrestate e una terza attivamente ricercata: è il bilancio di un'importante operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, all'esito di una complessa attività d'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Lagonegro. I militari hanno dato esecuzione, in varie...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno