Tu sei qui: CronacaIl sindaco vince un collier e lo dona alla chiesa
Inserito da (admin), giovedì 9 settembre 2004 00:00:00
Il sindaco Messina è un uomo fortunato. Niente a che vedere con la politica, ma con un biglietto della pesca di beneficenza organizzata dalla parrocchia di S. Lucia, che gli ha fatto vincere addirittura il primo premio: un prezioso girocollo in oro bianco e diamanti, dal valore di oltre 1.000 euro. «Sono nato con la camicia. Volevo contribuire a titolo personale - ha affermato il sindaco - all'iniziativa di padre Beniamino ed a fronte dell'offerta ho ricevuto 3 biglietti, tra i quali c'era quello fortunato. Naturalmente, ho donato il collier alla parrocchia quale contributo per lo scopo della raccolta». E' in fase di realizzazione, infatti, un centro sportivo e di accoglienza per i giovani della frazione. «La provvidenza - ha dichiarato il parroco della frazione, padre Beniamino D'Arco - vede e provvede. Oltre alla vendita dei biglietti, che ci ha consentito di raccogliere circa 6.000 euro, possiamo anche contare su quest'ulteriore atto di generosità. Uno stimolo per quanti sono in grado di darci una mano affinché si possa completare il nostro centro sportivo, che sarà a disposizione di tutti i giovani della frazione. Un'opera importante, che solo con la collaborazione di tutti potrà vedere la luce in tempi brevi». Una quarantina i premi assegnati. Non hanno avuto neppura una briciola della fortuna del sindaco gli altri assessori e consiglieri comunali che pure avevano contribuito alla pesca di beneficenza. Tra gli altri, il presidente del Consiglio comunale, Giovanni Baldi (4 biglietti), e l'assessore Bruno D'Elia (6 biglietti).
Fonte: Il Portico
rank: 10675102
A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
Lo scorso 17 marzo, una donna di Sant'Anastasia è stata picchiata dal marito (dal quale sta attualmente separandosi legalmente) davanti alle figlie piccole a causa di un diverbio. Le botte le hanno causato una frattura pluriframmentaria del pavimento orbitale destro, la perdita di ciocche di capelli...
L'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia piange la tragica scomparsa di suor Maria Nerina De Simone che, insieme ad altre consorelle e all'autista, ha perso la vita in un incidente in Tanzania. A confermare la triste notizia è l'ambasciata d'Italia a Dar es Salaam che, in raccordo con la Farnesina,...