Tu sei qui: Cronaca"Il Sogno", scoperti i nomi dei clienti
Inserito da (admin), mercoledì 3 giugno 2009 00:00:00
Imprenditori, medici, avvocati e liberi professionisti sono stati interrogati in questi giorni dai Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno, diretto dal tenente colonnello Francesco Merone, dopo il blitz nel club privè “Il Sogno” messo a punto nella notte tra venerdì e sabato scorso. Un’ampia lista di nomi è venuta fuori dalle tessere d’iscrizione e dai registri sequestrati all’interno del locale, situato in via Sante Marino nella frazione di Sant’Arcangelo.
Lunedì pomeriggio, intanto, il Gip Gaetano Sgroia ha convalidato il fermo di polizia giudiziaria per 5 persone, concedendo in via cautelare gli arresti domiciliari al 49enne salernitano Adolfo Adinolfi, al 46enne cavese Giuseppe Rispoli, al 41enne napoletano Fabio Santomarino, al 28enne paganese Vincenzo Fattorusso ed alla 47enne Gerardina Marmora di Nocera Superiore, tutti trovati in flagranza di reato ed accusati di concorso in favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione.
Nelle prossime ore saranno interrogate anche le 15 ragazze fermate dai Carabinieri ed accusate di prestazioni sessuali a pagamento. Tra queste, giovani donne di età compresa tra i 18 ed i 25 anni, rumene e di altri Paesi dell’Est Europa, di cui 3 senza permesso di soggiorno, ma anche napoletane e sudamericane. Tutte, a quanto pare, soddisfacevano i vizietti di clienti affezionati e degli avventori di turno, partecipando a giochetti erotici ed a rapporti sessuali di gruppo, ricevendo a fine serata il pagamento di 150 euro.
Tra i clienti del Club molte coppie di giovani e di sposi, oltre ad un numeroso gruppo di uomini, attirati dal desiderio di trasgredire. Molti hanno dichiarato di non aver avuto rapporti sessuali a pagamento e di aver partecipato a scambi di coppia solo tra amici liberi e consenzienti. Altri hanno confessato di aver conosciuto il locale tramite internet, grazie a forum dove era possibile leggere i commenti compiaciuti di clienti abituali.
Adolfo Adinolfi, presidente del Club, avrebbe sottolineato che la villa non permetteva la prostituzione al suo interno e che insieme al suo vice, Giuseppe Rispoli, avrebbe solo provveduto a sottoscrivere le tessere ai soci, non conoscendo assolutamente i rapporti intercorrenti tra i clienti e le ragazze.
In realtà, la lotta tra accusa e difesa non si gioca solo sul reato di sfruttamento della prostituzione. Gli inquirenti, infatti, stanno conducendo indagini a ritmo serrato per scoprire se i nomi trovati sull’agenda siano tutti appartenenti ai clienti del club sequestrato.
Fonte: Il Portico
rank: 10548103
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...