Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Damiano Martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl Tar ferma il cambio di destinazione d’uso: ex Seminario di Amalfi non sarà casa-vacanze

Cronaca

I Giudici sostengono le ragioni del Comune di Amalfi

Il Tar ferma il cambio di destinazione d’uso: ex Seminario di Amalfi non sarà casa-vacanze

Il mutamento di destinazione d'uso urbanisticamente rilevante inciderebbe in modo significativo sugli standard urbanistici. Si passerebbe da presenza di studenti soltanto per alcune ore al giorno e per 9 mesi, a casa d'ospitalità aperta a turisti tu

Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 maggio 2019 09:55:38

No a case vacanza nel Seminario Arcivescovile di Amalfi. Il Tar di Salerno ha respinto il ricorso, confermando così lo stop imposto dal Comune di Amalfi. «Destinando il Seminario a casa religiosa di ospitalità, si determinerebbe un mutamento di destinazione d'uso urbanisticamente rilevante, in quanto si transiterebbe, se non proprio dal novero delle opere di urbanizzazione secondaria, da una categoria funzionale autonoma di tipo produttivo-direzionale (o, al più, commerciale) ad una distinta, autonoma e disomogenea categoria funzionale di tipo turistico-ricettiva. Tale mutamento di destinazione d'uso inciderebbe in modo significativo sugli standard urbanistici, comportando un maggior carico urbanistico sul tessuto urbano e un aggravio di servizi per l'amministrazione comunale, in quanto si passerebbe da una destinazione (scuola), che prevede la presenza di studenti soltanto per alcune ore al giorno e soltanto per nove mesi all'anno, ad un'altra (casa religiosa di ospitalità), aperta a tutti i turisti e pellegrini che intendono soggiornare nella città di Amalfi 24 ore su 24 e 365 giorni all'anno», si legge nella sentenza pubblicata da Andrea Pellegrino sul quotidiano Le Cronache stamani in edicola.

I lavori erano stati bloccati dal Comune di Amalfi in base al rilievo che essi avrebbero comportato un mutamento di destinazione d'uso urbanisticamente rilevante non consentito, tra l'altro, dal Piano urbanistico territoriale dell'Area Sorrentino-Amalfitana. «Appare evidente come la tipologia ‘casa religiosa di ospitalità - si legge ancora nella sentenza - sia riconducibile, comunque, alla categoria funzionale turistico-ricettiva». Un cambio di destinazione d'uso, per i giudici amministrativi, «urbanisticamente rilevante».

L'imprenditore sorrentino Luigi Savarese, il 26 luglio del 2017 aveva firmato un contratto col quale si impegnava alla gestione dell'immobile da convertire in struttura ricettiva per religiosi. E dire che l'ufficio urbanistica del Comune di Amalfi aveva posto da subito obiezioni al cambio di destinazione d'uso dell'immobile da convitto a struttura extralberghiera, dalla categoria B alla A, non prevista dai regolamenti comunali.

La sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale riaccende un barlume di speranza per un ritorno, da parte della proprietà, la Curia arcivescovile, all'idea originaria, quella cioè di ubicare in piazza Duomo l'istituto d'istruzione superiore "Marini-Gioia".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103037101

Cronaca

Cronaca

Maiori, toni accesi sul bilancio in Consiglio Comunale: «moralità» al centro

«Io sulla moralità sono superiore a te, perché quello che dico a te adesso lo dico ancora quando non ci sei». Con questa frase rivolta al sindaco Antonio Capone dal consigliere comunale Salvatore Della Pace si è aperto un litigio tra i banchi del Consiglio Comunale di Maiori, oggi pomeriggio, 26 settembre....

Cronaca

Maiori, Fiat 500 finisce nelle strisce blu e sbatte contro un’auto in sosta

Maiori - Attimi di apprensione questa mattina, intorno alle 11, lungo la SS163 Amalfitana in via Giovanni Amendola, nei pressi del Porto turistico. Una Fiat 500 rossa ha terminato la propria corsa nelle strisce blu adiacenti alla carreggiata, urtando un'auto parcheggiata. La giovane conducente, una residente...

Cronaca

“Estate Tranquilla 2025”: i NAS sequestrano 8 quintali di alimenti e 23 attività chiuse tra Salerno, Avellino e Benevento

Maxi controlli dei Carabinieri del N.A.S. di Salerno nell'ambito della campagna nazionale "Estate Tranquilla 2025" disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute. Ispezionati 175 esercizi tra stabilimenti balneari, villaggi turistici, strutture socio-sanitarie e attività di somministrazione...

Cronaca

Incidente a Maiori, auto sbanda e finisce contro veicolo in sosta sulle strisce blu

Attimi di apprensione questa mattina, intorno alle 11, per un incidente lungo la SS163 Amalfitana, in via Giovanni Amendola, all'altezza del Porto turistico. Una Fiat 500 rossa ha terminato la propria corsa nelle strisce blu per la sosta adiacenti alla carreggiata, finendo contro un'auto parcheggiata....