Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl Tar ferma il cambio di destinazione d’uso: ex Seminario di Amalfi non sarà casa-vacanze

Cronaca

I Giudici sostengono le ragioni del Comune di Amalfi

Il Tar ferma il cambio di destinazione d’uso: ex Seminario di Amalfi non sarà casa-vacanze

Il mutamento di destinazione d'uso urbanisticamente rilevante inciderebbe in modo significativo sugli standard urbanistici. Si passerebbe da presenza di studenti soltanto per alcune ore al giorno e per 9 mesi, a casa d'ospitalità aperta a turisti tu

Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 maggio 2019 09:55:38

No a case vacanza nel Seminario Arcivescovile di Amalfi. Il Tar di Salerno ha respinto il ricorso, confermando così lo stop imposto dal Comune di Amalfi. «Destinando il Seminario a casa religiosa di ospitalità, si determinerebbe un mutamento di destinazione d'uso urbanisticamente rilevante, in quanto si transiterebbe, se non proprio dal novero delle opere di urbanizzazione secondaria, da una categoria funzionale autonoma di tipo produttivo-direzionale (o, al più, commerciale) ad una distinta, autonoma e disomogenea categoria funzionale di tipo turistico-ricettiva. Tale mutamento di destinazione d'uso inciderebbe in modo significativo sugli standard urbanistici, comportando un maggior carico urbanistico sul tessuto urbano e un aggravio di servizi per l'amministrazione comunale, in quanto si passerebbe da una destinazione (scuola), che prevede la presenza di studenti soltanto per alcune ore al giorno e soltanto per nove mesi all'anno, ad un'altra (casa religiosa di ospitalità), aperta a tutti i turisti e pellegrini che intendono soggiornare nella città di Amalfi 24 ore su 24 e 365 giorni all'anno», si legge nella sentenza pubblicata da Andrea Pellegrino sul quotidiano Le Cronache stamani in edicola.

I lavori erano stati bloccati dal Comune di Amalfi in base al rilievo che essi avrebbero comportato un mutamento di destinazione d'uso urbanisticamente rilevante non consentito, tra l'altro, dal Piano urbanistico territoriale dell'Area Sorrentino-Amalfitana. «Appare evidente come la tipologia ‘casa religiosa di ospitalità - si legge ancora nella sentenza - sia riconducibile, comunque, alla categoria funzionale turistico-ricettiva». Un cambio di destinazione d'uso, per i giudici amministrativi, «urbanisticamente rilevante».

L'imprenditore sorrentino Luigi Savarese, il 26 luglio del 2017 aveva firmato un contratto col quale si impegnava alla gestione dell'immobile da convertire in struttura ricettiva per religiosi. E dire che l'ufficio urbanistica del Comune di Amalfi aveva posto da subito obiezioni al cambio di destinazione d'uso dell'immobile da convitto a struttura extralberghiera, dalla categoria B alla A, non prevista dai regolamenti comunali.

La sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale riaccende un barlume di speranza per un ritorno, da parte della proprietà, la Curia arcivescovile, all'idea originaria, quella cioè di ubicare in piazza Duomo l'istituto d'istruzione superiore "Marini-Gioia".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102636106

Cronaca

Cronaca

Incendio sul Vesuvio, situazione critica: chiesto l’intervento dell’esercito

Resta critica la situazione sul Vesuvio. Lo comunica la Protezione Civile della Regione Campania che ha provveduto a richiedere, all'interno del Centro Coordinamento Soccorsi in Prefettura, l'invio dell'Esercito per supportare le attività relative al presidio delle strade e alla realizzazione di piste...

Cronaca

Incendio sul Vesuvio, otto mezzi aerei e cento operatori in azione per domare le fiamme

Prosegue senza sosta l'intervento della Regione Campania e della Protezione Civile per fronteggiare il vasto incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti, in particolare nella pineta di Terzigno e a Boscotrecase. Dalle 5 di questa mattina sono stati attivati 4 elicotteri dell'antincendio regionale...

Cronaca

Rissa nel centro di Salerno: la Polizia di Stato arresta due uomini

Nella giornata del 7 agosto u.s., personale della Squadra Volante della Questura di Salerno ha proceduto all'arresto di A.C.B.Y. per una ipotesi, allo stato delle indagini, di tentato omicidio, in quanto gli stessi si sono resi autori di una violenta aggressione ad un loro connazionale, occorsa in piena...

Cronaca

Incendio sul Vesuvio, attivati otto mezzi aerei per domare le fiamme

Otto mezzi aerei e oltre cento operatori da terra: è uno spiegamento di forze massivo quello messo in campo dalla Regione Campania attraverso la Protezione Civile per fronteggiare l'incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti di cui due principali: la pineta di Terzigno e Boscotrecase. Dalle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno