Ultimo aggiornamento 40 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl Tar "riabilita" 9 tifosi

Cronaca

Il Tar "riabilita" 9 tifosi

Inserito da (admin), giovedì 13 settembre 2007 00:00:00

Sono 4 le sentenze con cui il Tribunale amministrativo regionale (sezione prima) ha bocciato il Questore di Salerno, riabilitando i 9 tifosi coinvolti nel corteo formato da Piazza San Francesco, in occasione dell'incontro di calcio Cavese-Salernitana, disputato il 13 maggio scorso, a porte chiuse, allo stadio "Simonetta Lamberti". I tifosi "assolti" dal Tar sono Alfonso Mazzotta, Pasquale Esposito, Gaetano Matonti, Alfredo Mazzei, Carmine Fierro, Francesco Siani, Roberto Coda, Antonino Strino e Terenzio Giordano, che il 25 maggio 2007 erano stati colpiti dai "fulmini" del Questore.

Vertenza conclusa, quindi, sul fronte del giudice amministrativo. Restano da vedere, ora, gli esiti dell'inchiesta penale. Alcuni ultrà, infatti, furono denunziati, per varie ipotesi di reato, alla Procura della Repubblica. L'indagine risulta affidata al pm Sassano. All'epoca si parlò dei reati di riunione in luogo pubblico senza il preventivo avviso all'Autorità di Pubblica Sicurezza, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale, interruzione di pubblico servizio, istigazione a delinquere, radunata sediziosa, blocco stradale ed accensioni ed esplosioni pericolose ed altro.

Da martedì scorso, data di pubblicazione delle sentenze dei giudici amministrativi salernitani, i ricorrenti non avranno più l'obbligo di comparire personalmente presso il Commissariato di Polizia di Cava de'Tirreni 30 minuti dopo l'inizio del primo tempo e 30 minuti prima della fine del secondo tempo, in occasione di ogni incontro di calcio disputato dalla Cavese, anche fuori sede. Le sentenze, contraddistinte dai numeri 1470, 1471, 1472 e 1473, hanno messo ko i divieti di accedere agli stadi della provincia di Salerno e del restante territorio nazionale, per tutti gli incontri calcistici che vi si terranno, nonché presso gli impianti ove avranno luogo manifestazioni anche di diverse discipline sportive.

La vicenda da cui sono partite le diffide del Questore è nota. Il giorno della partita alcuni tifosi si radunavano in Piazza San Francesco, bloccando la strada verso lo stadio "Lamberti". Il corteo si dirigeva, poi, sulla Statale che porta a Nocera Inferiore. I veicoli in transito, compresi i mezzi pubblici, dovevano arrestare la marcia. Nei confronti del personale della Polizia di Stato, che tentava di ripristinare l'ordine pubblico, si sentivano frasi oltremodo ingiuriose ed oltraggiose. Ingiurie e sfottò a iosa, poi, anche contro la Salernitana ed i suoi tifosi, mentre venivano accesi e lanciati sul manto stradale numerosi fumogeni.

Il Tar ha riscontrato nelle ordinanze del Questore alcune illegittimità e le ha annullate. In particolare, risulta violata la normativa sulla trasparenza, contenuta nella legge "241" entrata in vigore fin dal 1990, che impone, tra l'altro, la preventiva comunicazione di avvio del procedimento. I ricorsi, predisposti separatamente dagli avvocati Mario Secondino e Gerardo Fariello, erano stati depositati al Tar lo scorso 10 agosto. Il successivo 29 agosto l'udienza, l'11 settembre il deposito dei verdetti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10547100

Cronaca

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno