Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl vecchio amico del "Che" ospite di Lambiase

Cronaca

Il vecchio amico del "Che" ospite di Lambiase

Inserito da (admin), giovedì 21 aprile 2005 00:00:00

È ormai un mito, soprattutto dopo l'uscita del film "I diari della motocicletta" per la regia di Walter Salles, che ha raccontato quel meraviglioso viaggio attraverso l'America latina compiuto dal 23enne Ernesto Guevara a cavallo della vecchia Poderosa II, in compagnia del suo amico biologo Alberto Granado, di 9 anni più grande di lui. Oggi Granado ha 82 anni, ma continua a viaggiare per raccontare a tutti - lui che si considera «un essere insignificante» - che «persona speciale» era il Che, e soprattutto per farsi ambasciatore di Cuba, «di quella piccola isola che sta in mezzo al Mar dei Caraibi che, con dignità, resiste da oltre 45 anni all'arroganza degli Usa». E così, con la moglie Delia e la figlia Rosana, dal 26 aprile al 6 maggio sarà per la terza volta a Cava de'Tirreni per una serie di incontri. Ad ospitarlo sarà Emilio Lambiase, segretario del circolo "Camilo Cienfuegos", che aderisce all'associazione Italia-Cuba. L'architetto-ciclista, autore di un'incredibile traversata in bici lungo le rotte cubane, afferma: «Alberto Granado è un grande personaggio della storia moderna. Nel 1952 partì con il Che su una moto sgangherata per un viaggio attraverso l'America latina che avrebbe segnato il destino di entrambi». Nel corso di un incontro presso la sede del sodalizio, Lambiase ha fatto conoscere nei dettagli il programma della visita: «L'illustre cubano soggiornerà nella nostra città, ma purtroppo la sua presenza è stata ignorata da un'istituzione come il Comune». Non si può dire la stessa cosa per la Provincia. Il 26 aprile, infatti, Alberto Granado sarà ospite dell'Amministrazione provinciale, in occasione della "Settimana del lavoro" promossa dall'assessore Massimo Cariello. L'indomani, invece, su invito del prof. Salvatore Casillo, interverrà all'Università di Salerno ad un convegno organizzato dalle Facoltà di Scienze delle Comunicazioni e Sociologia su José Martì, poeta ed eroe nazionale cubano. Il 28 aprile, poi, Granado visiterà la sede del "Movimento apostolico ciechi" di Salerno. Il presidente del sodalizio, Francesco Scelzo, nel prossimo mese di luglio si recherà a Cuba per donare alcuni computer ai non vedenti di questo Paese. «Ha fatto preparare un programma interattivo in lingua spagnola - conclude Lambiase - che permetterà il collegamento ad internet anche ai non vedenti cubani».

Fonte: Il Portico

rank: 10796104

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...

Cronaca

Avellino, sequestro da 5 milioni per frode fiscale: coinvolta una società di elettronica con punti vendita in tutta Italia

Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...