Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Elena imperatrice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl vento abbatte la copertura di un parcheggio alle porte di Positano: intervento in tempi record per riaprire la Statale

Cronaca

Strada Statale 163 Amalfitana bloccata per quasi un'ora

Il vento abbatte la copertura di un parcheggio alle porte di Positano: intervento in tempi record per riaprire la Statale

La strada è ora libera, in attesa del carro attrezzi per rimuovere l'auto che ha riportati danni al tetto e al parabrezza: nessun ferito

Inserito da (Admin), lunedì 14 aprile 2025 21:02:57

L'improvviso incontro di correnti d'aria di diversa temperatura, potrebbe essere stata la causa che ha provocato il cedimento della copertura di un parcheggio alle porte di Positano, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana.

La struttura in lamiera è stata sradicata finendo sulla sede stradale. Nell’impatto sono stati coinvolti alcuni motocicli parcheggiati lungo la strada e una Suzuki Swift in transito in direzione Amalfi. Il conducente del veicolo non ha riportato ferite.

Il cedimento della struttura potrebbe essere stato causato non solo dal vento forte in sé, ma anche da un fenomeno atmosferico improvviso, come l’incontro tra due masse d’aria di temperatura diversa. Questo tipo di interazione può generare raffiche improvvise e molto violente, note come raffiche discendenti (downburst) o raffiche di vento di scambio termico, che in aree come la Costiera Amalfitana possono essere particolarmente intense, soprattutto in presenza di sbalzi di pressione.

Nessuna persona è stata coinvolta nell'incidente.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e gli agenti della Polizia Locale per garantire la sicurezza e gestire la viabilità inevitabilmente bloccata.

Le operazioni di rimozione della struttura sono state effettuate in tempi record da operai incaricati che hanno lavorato con l’ausilio di attrezzature da taglio per sezionare la copertura e posizionarla a margine della carreggiata.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103923104

Cronaca

Cronaca

Incendio in un sottotetto a Olevano sul Tusciano, intervento dei Vigili del Fuoco

OLEVANO SUL TUSCIANO - Paura questa mattina in località Fellitto, dove un incendio è divampato all'interno di un sottotetto. Le fiamme, alte e ben visibili, hanno reso necessario l'immediato intervento dei Vigili del Fuoco di Giffoni Valle Piana, giunti sul posto con una squadra supportata da un'autobotte...

Cronaca

Lotta all'abusivismo ad Avellino: sequestrato chiosco ambulante di panini, era privo delle prescritte licenze

Militari del Gruppo di Avellino, nell'ambito di attività di controllo economico del territorio tesa all'intensificazione dell'azione di contrasto all'economia illegale e all'abusivismo commerciale, congiuntamente a personale del Dipartimento Prevenzione dell'ASL di Avellino, hanno individuato un ambulante...

Cronaca

Vallo della Lucania, controlli straordinari per un “Ferragosto sicuro”: denunce e sanzioni

In esecuzione al piano provinciale di operazioni disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno in occasione del Ferragosto e in linea con le direttive della Prefettura per il "piano straordinario di prevenzione estate 2025", sono stati intensificati i controlli alla circolazione stradale in...

Cronaca

Tragedia a Polignano a Mare, morto dopo un tuffo in mare il 22enne catanese Francesco Aronica

Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri a Polignano a Mare, in provincia di Bari, dove Francesco Aronica, 22enne di Catania, ha perso la vita dopo essersi tuffato da un'altezza di circa 6 metri. Il giovane, dopo il tuffo, avrebbe battuto la testa contro una roccia, riportando un grave trauma cranico con...