Tu sei qui: CronacaIlleciti ambientali: 30 metri cubi di rifiuti sequestrati dai Carabinieri a Montecorvino Rovella
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 31 dicembre 2024 12:28:51
Un'importante operazione dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Giffoni Valle Piana ha portato al sequestro di circa 30 metri cubi di rifiuti illecitamente smaltiti a Montecorvino Rovella. Il materiale sequestrato comprende scarti di natura edile, parti di infissi, porzioni di cancellate arrugginite, calcinacci, legni laccati e pannelli coibentanti.
Tra i rifiuti sono stati rinvenuti anche materiali classificati come pericolosi, non solo per il loro impatto ambientale, ma anche per l'elevata infiammabilità. Il deposito abusivo, oltre a rappresentare una grave violazione delle normative ambientali, poneva un serio rischio per la sicurezza dell'area circostante.
Le autorità hanno immediatamente denunciato il responsabile della condotta illecita per deposito incontrollato di rifiuti pericolosi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105510100
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...