Ultimo aggiornamento 4 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaImmigrati, guai a fare di ogni erba un fascio

Cronaca

Immigrati, guai a fare di ogni erba un fascio

Inserito da (Redazione), lunedì 30 gennaio 2017 19:23:34

di Sigismondo Nastri

Una volta mi capitò di attardarmi più del solito nella redazione del giornale al quale collaboravo, situata nel centro di Salerno, e solo quando mi ritrovai in strada, a notte fonda, mi resi conto che avevano già smesso di circolare i mezzi pubblici di trasporto. Stavo sul bordo del marciapiedi, di fronte al palazzo di Città, cercando di recuperare il coraggio di mettermi in cammino, a piedi, per rientrare a casa, nel quartiere Torrione. In giro non c'erano segni di vita, a parte il traffico, pure scarso, che scorreva velocemente.

Un extracomunitario, senegalese, si fermò con la sua vettura sgangherata - una vecchia Peugeot -, mi chiese in francese se avevo bisogno di aiuto, si rese disponibile a darmi un passaggio. Io accettai, facendo di necessità virtù. Però in cuor mio ero preoccupato e lo davo a vedere.

All'arrivo non volle assolutamente essere ricompensato. Dopo di che non l'ho più visto e sentito. Non ho mai saputo il suo nome né lui ha saputo il mio.
Nel breve tratto di lungomare, fino all'ex ostello della gioventù, parlammo di un mitico presidente del Senegal: Léopold Sedar Senghor, ideologo della négritude, poeta, accademico di Francia. Era l'unica cosa che conoscevo di quel paese africano, affacciato sull'Oceano Atlantico, e me ne vergognavo. Capivo che l'extracomunitario, costretto a Salerno a fare i mestieri più disparati, forse il bracciante agricolo o il venditore ambulante, aveva un livello d'istruzione elevato.
Sotto tutte le latitudini ci sono i buoni e i cattivi: non conta da dove veniamo, dove viviamo, che lingua parliamo, qual è il colore della nostra pelle. Guai a fare di ogni erba un fascio.

IL COLORE DELLA PELLE
Colore della pelle
e profilo del volto,
occhi celesti o scuri,
no, non mi fanno uomo.
Anima, mente, cuore
mi fanno uomo.
Ideali, passioni,
opere, sentimenti
mi fanno uomo.
E' il rispetto per l'altro
che mi fa uomo,
nero, bianco, non conta.
Chiunque sia,
qualunque religione
egli professi
è mio fratello.
© Sigismondo Nastri

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100927103

Cronaca

Cronaca

Detiene droga, armi e munizioni nel suo garage: giovane arrestato a Salerno

Lo scorso 2 agosto, il personale della Squadra Mobile, con l'ausilio di un equipaggio dell'UPGSP della Questura di Salerno, ha proceduto all'arresto di un giovane, classe 2002, già gravato da precedenti di polizia, per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione di armi...

Cronaca

Tragedia nella galleria Val Colvera: morti due giovani calciatori in un incidente

Fabio Rosa e Danilo Boz, entrambi diciannovenni e uniti da una grande passione per il calcio, hanno perso la vita la sera di martedì 5 agosto in un terribile incidente stradale avvenuto nella galleria Val Colvera, tra Frisanco e Maniago (PN). I due giovani rientravano da un allenamento con il Maniago...

Cronaca

Salerno: recuperato il motopeschereccio “Bacchitiello”. Sventato il rischio di inquinamento

La Guardia Costiera di Salerno ha coordinato le operazioni di recupero dell'unità da pesca affondata domenica 3 agosto davanti al porto di Marina d'Arechi. Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio...

Cronaca

Recuperato il motopeschereccio “Bacchitiello” a Marina d'Arechi: scongiurato il rischio di inquinamento

Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto. Nell'incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un'inchiesta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno