Tu sei qui: Cronaca"Imparare lavorando”, da Regione Campania percorsi formativi contro dispersione scolastica
Inserito da (Redazione), venerdì 21 dicembre 2018 15:35:37
Oltre 19 milioni di euro per i percorsi formativi di istruzione e formazione professionale inseriti nel sistema duale - "imparare lavorando", per soddisfare i fabbisogni formativi emersi dalle evoluzioni sociali e dal mondo produttivo.
La Regione Campania, finanzia circa 60 percorsi di durata triennale o annuale per il conseguimento di quelle qualifiche professionali, rivolte a più di 1000 giovani ogni anno dai 15 ai 29 anni che, conclusa la scuola secondaria di primo grado, decidono di proseguire il percorso di studio nel canale della formazione professionale.
La programmazione, che con un'altra azione concreta conferma l'impegno nel sociale dell'amministrazione De Luca, si colloca nel sistema dell'offerta formativa regionale ed è finalizzata a garantire l'assolvimento dell'obbligo di istruzione e del diritto-dovere all'istruzione e formazione professionale, facilitare le transizioni tra il sistema della formazione e il mondo del lavoro, fornire una risposta coerente ai fabbisogni formativi e professionali dei diversi territori.
«Il sistema duale - spiega l'assessore alla formazione e alle pari opportunità Chiara Marciani - rappresenta un modello di formazione professionale completamente nuovo per la nostra Regione, alternata tra formazione e esperienze lavorative che vede le istituzioni formative e i datori di lavoro fianco a fianco nel processo formativo.
Gli obiettivi sono molteplici: contrastare la dispersione scolastica; favorire la transizione dal mondo della scuola a quello del lavoro; sostenere l'occupabilità dei giovani, senza dimenticare i più fragili, attraverso gli strumenti dell'apprendimento per la qualifica professionale, dell'impresa simulata, dell'alternanza scuola lavoro e del contratto di apprendistato.
I risultati ottenuti e le testimonianze dei ragazzi che hanno partecipato alla sperimentazione sottolineano la validità di questo percorso in continua crescita, su cui la Regione ha investito con convinzione».
Fonte: Il Portico
rank: 106915100
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...
Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...