Tu sei qui: CronacaImpazza la "Broomstick Challenge": ogni 3500 anni le scope stanno in piedi da sole, interviene la NASA
Inserito da (Maria Abate), giovedì 27 febbraio 2020 12:37:59
Ha sottratto l'attenzione alla psicosi da coronavirus la Broomstick Challenge, che consiste nel poggiare una scopa al centro della stanza e farla rimanere in bilico.
Un esperimento, afferma chi l'ha diffuso sui social, causato dalla rotazione terrestre in questa particolare inclinazione dell'asse: una cosa del genere ricapiterebbe soltanto tra 3500 anni. E così l'hashtag #broomstickchallenge e le relative foto dimostrative sono diventate virali.
Peccato che nasca da una bufala: e così, due scienziati della NASA, Sarah Noble e Alvin Drew, hanno spiegato su Twitter che non si tratta affatto di magia né di un fenomeno che accade ogni 3500 anni.
"Provateci oggi, domani o anche dopodomani. Funzionerà ogni volta, è solo fisica", si legge nel post della NASA. Alla base del fenomeno c'è il fatto che nell'oggetto in questione il centro di gravità è molto basso, poggia direttamente sulle setole, che fanno da treppiede per il manico. Dunque, se posizionata nel modo giusto, una scopa può rimanere dritta da sola ogni giorno dell'anno.
In un comunicato stampa la NASA afferma: "Questa bufala virale dimostra quanto sia importante per tutti noi effettuare ricerche e verifiche delle notizie".
Fonte: Positano Notizie
rank: 102615104
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...
Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...