Tu sei qui: CronacaImportante novità per la tutela ambientale
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 2 maggio 2002 00:00:00
E' nata l'associazione delle Giacche Verdi cavesi, l'onlus di volontari a cavallo che si dedica alla protezione ambientale e civile. Due settimane fa, tra le pendici di Monte San Liberatore, 14 cavalieri già operativi hanno costituito il gruppo delle Giacche Verdi, l'associazione di ecologisti con la passione del cavallo, che svolge un ruolo di ausilio agli organi dello Stato, mettendo a disposizione destrieri, mezzi e uomini nella salvaguardia del patrimonio boschivo e faunistico cittadino. Alla segreteria dell'associazione cavese è stato chiamato Salvatore Sorrentino «Collaborando in sinergia con le Guardie Forestali dello Stato - ha dichiarato - svolgiamo compiti di monitoraggio del territorio, segnaliamo discariche abusive e scarichi illegali, facciamo servizio di prevenzione incendi e di protezione animale». L'associazione cavese si integra nel programma regionale delle Giacche Verdi, collaborando alla preparazione di corsi di formazione in equitazione, cartografia, educazione ambientale, pronto soccorso e ricerca dispersi. «Per questo siamo in contatto con i Pionieri della Croce Rossa locale - continua Sorrentino - sviluppando con loro le nostre potenzialità d'intervento». Presenti alla manifestazione di costituzione del gruppo metelliano, il presidente regionale Guglielmo Buonaggiunto ed il vice-presidente e segretario regionale Cristian Belpedio «Il connubio fra cavallo e natura ed il rispetto per l'ambiente - ha affermato il segretario - è una passione che ci unisce e ci porta a collaborare nel campo ambientale e faunistico, sia dal punto di vista pratico che educativo».
Fonte: Il Portico
rank: 10296101
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...