Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaImprese cavesi al "Columbus Day"

Cronaca

Imprese cavesi al "Columbus Day"

Inserito da Assessorato alla Qualità dello Sviluppo (admin), mercoledì 13 settembre 2006 00:00:00

Stamane, alle ore 10.30, presso la Sala Gemellaggi del Palazzo di Città, gli assessori alla Qualità dello Sviluppo ed alla Qualità del Turismo, Francesco Musumeci e Michele Coppola, ed il consigliere Vincenzo Lampis hanno presentato alla stampa il programma di partecipazione delle imprese cavesi alla manifestazione "Columbus Day", che si terrà a New York dal 3 al 12 ottobre. «La presenza del comparto produttivo cavese - sostiene l'assessore Musumeci - è frutto di un importantissimo lavoro di concertazione e di collaborazione tra gli assessorati del Comune, che, condividendo obiettivi comuni, hanno avviato un dialogo aperto con la Provincia di Salerno e la Regione Campania finalizzato alla promozione della nostra città, alla ricerca di nuove fonti di finanziamento ed al rilancio dei principali motori dell'economia locale.

«La sinergica collaborazione tra i due assessorati, già sperimentata in occasione della presentazione alla Regione della proposta di finanziamento per i progetti relativi a "Eventi 2007" - ha affermato l'assessore Coppola - è strategica per il raggiungimento degli obiettivi che ci siamo prefissati. Il rilancio del turismo sarà non solo motore di sviluppo dell'economia, ma soprattutto un'opportunità importante per favorire nuove opportunità di lavoro. Per questo stiamo programmando nuovi progetti, anche ricostruendo e rafforzando i rapporti con le città gemellate, per promuovere la nostra città, stimolare e rafforzare nuovi flussi turistici».

Dopo aver ringraziato la presidente del Consorzio Ceramisti Cavesi, Maria Rosaria Perdicaro, il presidente di Cavafoodex, Massimo Russo, e l'imprenditrice Ilazia Spatuzzi, rappresentante legale della ditta "Terre e Nuvole", l'assessore alla Qualità dello Sviluppo ha presentato le imprese che parteciperanno alla manifestazione. Per il Consorzio Ceramisti Cavesi esporranno i prodotti, allestendo un apposito spazio espositivo con una grafica particolarmente significativa, le seguenti ditte: Ceramica A.R.C.E.A e Fornace della Cava. Per il settore agroalimentare, rappresentato dal Consorzio Cavafoodex, presenteranno i propri prodotti la ditta Pancrazio e la ditta Russo. Importante, inoltre, la presenza della neoimpresa produttrice di ceramica "Terre e Nuvole", diretta da due giovanissime donne, che hanno deciso di cogliere l'opportunità per promuovere i loro prodotti ed affrontare con coraggio il lungo percorso della gestione imprenditoriale.

Grande entusiasmo ha espresso la rappresentanza imprenditoriale presente alla conferenza stampa. La sig. Perdicaro ha affermato che la partecipazione del Consorzio Ceramisti Cavesi al "Columbus Day" risponde alla necessità delle nostre imprese di superare i confini locali e di avviare un discorso orientato alla sfida della competitività globale, che deve essere affrontata con determinazione e, soprattutto, proponendo l'innovatività e la tradizione che sono la ricchezza della produzione cavese. Allo stesso modo il sig. Russo, ringraziando l'Amministrazione per il sostegno ricevuto nella preparazione dell'intervento a "Columbus", ritiene che la produzione agroalimentare è elemento evocativo della nostra tradizione culturale, motivo per cui, all'interno del catalogo preparato per la descrizione dei prodotti, il Consorzio ha riservato uno spazio dedicato alla conoscenza delle aree di particolare pregio della nostra città, con l'intento di promuovere, indirettamente, nuovi itinerari legati al turismo enogastronomico.

La conferenza si è conclusa con i migliori auguri da parte dell'Amministrazione alle imprese che si accingono ad iniziare questo percorso e con l'invito a supportare e condividere le progettualità che si intende proporre, in una logica di costruzioni di reti di collaborazione tra soggetti pubblici e privati, che, solo lavorando insieme, possono facilitare il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo della qualità della città di Cava de'Tirreni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'assessore Michele Coppola L'assessore Michele Coppola
Uno dei prodotti realizzati dal Consorzio Ceramisti Cavesi Uno dei prodotti realizzati dal Consorzio Ceramisti Cavesi
Maria Rosaria Perdicaro Maria Rosaria Perdicaro

rank: 10394109

Cronaca

Cronaca

Investita sulle strisce a Napoli, morta studentessa 20enne: era in città per il programma Erasmus

Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...

Cronaca

Tragedia nel mare di Castel Volturno: trovato morto Giuseppe Izzo, il sub di Torre del Greco disperso da due giorni

Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...

Cronaca

Vandali in azione a Ravello: danneggiate due auto della polizia locale. Aperta un'indagine

Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...