Tu sei qui: Cronaca«In aereo aria filtrata al 99% come in ospedale. Volate tranquilli». Lo dice l'Easa
Inserito da (Redazione), martedì 3 marzo 2020 16:11:38
L’emergenza sanitaria da coronavirus ha fatto sorgere qualche dubbio in chi è solito prendere l’aereo: è sicuro volare oppure trascorrere tante ore nella stessa cabina aumenta il rischio di essere infettati? Secondo l’Agenzia europea per la sicurezza aerea, a meno che la persona malata non sia seduta al nostro fianco, non si corrono rischi. Questo perché a bordo l’aria viene cambiata ogni due o tre minuti e i filtri sono in grado di eliminare anche il coronavirus.
Come riporta il Corriere della Sera, secondo due studi risalenti al 2017 dell’Easa, l’agenzia indipendente europea per la sicurezza aerea, la qualità dell’aria in cabina è simile o persino meglio di quella registrata normalmente negli ambienti interni come gli uffici, le scuole, le abitazioni. Il sistema a bordo è progettato per far circolare aria che al 50% è presa da fuori e al 50% è interna, ma filtrata.
I filtri utilizzati, chiamati High efficiency particulate air (Hepa), sono identici a quelli degli ospedali e per questo riescono a catturare e a bloccare fino al 99,97% dei microbi presenti. In alcuni jet la percentuale sale al 99,999% andando così a fermare virus piccoli anche di 0,01 micrometri di diametro. I coronavirus hanno una dimensione che va da 0,08 a 0,16 micrometri. Quella che respiriamo, dunque, è aria sostanzialmente sterile.
Oltre a cambiare l’aria ogni due o tre minuti, gli ambienti interni dei velivoli vengono anche regolarmente disinfettati. La Iata, l’associazione internazionale che raccoglie 300 compagnie aeree in tutto il globo, chiarisce al Corriere della Sera che l’aria a bordo è davvero pulita e sicura.
Fonte: Il Portico
rank: 108518101
La Guardia Costiera di Salerno ha coordinato le operazioni di recupero dell'unità da pesca affondata domenica 3 agosto davanti al porto di Marina d'Arechi. Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio...
Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto. Nell'incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un'inchiesta...
Ad un mese esatto dal suo arresto, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno notificato in carcere un’ordinanza di custodia cautelare a carico di D. G., 38 anni, originario di Cardito (NA) ma senza fissa dimora, ritenuto responsabile di cinque furti commessi tra il 10 e l’11 giugno scorsi...
La scorsa notte gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno, con l'ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno proceduto al fermo di due cittadini extracomunitari di nazionalità marocchina ritenuti presunti responsabili di ipotesi di furti e ricettazione, avvenuti...