Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca«In aereo aria filtrata al 99% come in ospedale. Volate tranquilli». Lo dice l'Easa

Cronaca

«In aereo aria filtrata al 99% come in ospedale. Volate tranquilli». Lo dice l'Easa

Inserito da (redazionelda), martedì 3 marzo 2020 16:11:38

L’emergenza sanitaria da coronavirus ha fatto sorgere qualche dubbio in chi è solito prendere l’aereo: è sicuro volare oppure trascorrere tante ore nella stessa cabina aumenta il rischio di essere infettati? Secondo l’Agenzia europea per la sicurezza aerea, a meno che la persona malata non sia seduta al nostro fianco, non si corrono rischi. Questo perché a bordo l’aria viene cambiata ogni due o tre minuti e i filtri sono in grado di eliminare anche il coronavirus.

Come riporta il Corriere della Sera, secondo due studi risalenti al 2017 dell’Easa, l’agenzia indipendente europea per la sicurezza aerea, la qualità dell’aria in cabina è simile o persino meglio di quella registrata normalmente negli ambienti interni come gli uffici, le scuole, le abitazioni. Il sistema a bordo è progettato per far circolare aria che al 50% è presa da fuori e al 50% è interna, ma filtrata.

I filtri utilizzati, chiamati High efficiency particulate air (Hepa), sono identici a quelli degli ospedali e per questo riescono a catturare e a bloccare fino al 99,97% dei microbi presenti. In alcuni jet la percentuale sale al 99,999% andando così a fermare virus piccoli anche di 0,01 micrometri di diametro. I coronavirus hanno una dimensione che va da 0,08 a 0,16 micrometri. Quella che respiriamo, dunque, è aria sostanzialmente sterile.

Oltre a cambiare l’aria ogni due o tre minuti, gli ambienti interni dei velivoli vengono anche regolarmente disinfettati. La Iata, l’associazione internazionale che raccoglie 300 compagnie aeree in tutto il globo, chiarisce al Corriere della Sera che l’aria a bordo è davvero pulita e sicura.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100519105

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...

Cronaca

Avellino, sequestro da 5 milioni per frode fiscale: coinvolta una società di elettronica con punti vendita in tutta Italia

Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...