Tu sei qui: CronacaIn agitazione i lavoratori ex Seta
Inserito da (admin), mercoledì 31 luglio 2013 00:00:00
Contro l’arroganza di chi chiama “privilegi” i diritti del lavoratore...
Contro l’impudenza di chi chiede “sacrifici” dall’alto di compensi di decine di migliaia di Euro...
Contro la viltà di chi salvaguarda il proprio “interesse” a discapito di 88 famiglie cavesi...
Contro l’ipocrisia di chi afferma di amare Cava de’Tirreni e poi, fingendo di dimenticare le “ombre” che caratterizzano il settore rifiuti in Campania, la espone ad una gestione privata del servizio di igiene ambientale...
affermiamo
- che la Se.T.A. SpA ha portato innovazione e professionalità a Cava de’Tirreni, facendo sì che tutte le “emergenze rifiuti” susseguitesi nel corso degli anni siano state appena percepite dai cittadini;
- che da più di tre anni i lavoratori ex Se.T.A. patiscono incertezza e precarietà, aspettando legittimamente risposte da chi, invece, non è stato capace di trovare altra soluzione che affidare il servizio ad una gestione privatistica, con tutte le incognite ed i rischi che questo comporta;
- che non possono essere sempre i lavoratori a pagare gli errori e le incertezze della politica né le lungaggini e le lacune della macchina amministrativa degli Enti locali;
manifestiamo
tutta la nostra delusione e la nostra frustrazione per la gestione superficiale e scriteriata da parte di tutta l’attuale classe politica dirigente
E CHIEDIAMO ALLA CITTADINANZA
di riconoscere il lavoro finora svolto dagli operatori ex Se.T.A., ma soprattutto di non cadere nella trappola di chi fomenta una guerra tra poveri per evitare che l’attenzione si concentri su coloro i quali realmente detengono ricchezza e privilegi.
Piuttosto che togliere diritti e garanzie ai lavoratori ex Se.T.A. combattiamo uniti per estendere questi stessi a tutti i settori lavorativi.
I lavoratori ex Se.T.A.
Fonte: Il Portico
rank: 10645102
Momenti di dramma ieri pomeriggio a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...