Tu sei qui: CronacaIn arrivo lo Sbandierodromo
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), martedì 17 marzo 2009 00:00:00
Su proposta del Consigliere provinciale Gianpio De Rosa, il Consiglio Provinciale di Salerno ha approvato il Piano Annuale delle Opere Pubbliche e vi ha inserito anche la realizzazione dello “Sbandierodromo” a Cava de’Tirreni, per un importo di 300.000 euro.
Successivamente, con delibera n. 102 del 12 marzo scorso, la Giunta Comunale di Cava de’Tirreni, su proposta dell’Assessore alle Opere Pubbliche, Napoleone Cioffi, e dello stesso Gianpio De Rosa, Assessore alla Cultura, ha approvato il Protocollo d’Intesa tra la Provincia di Salerno ed il nostro Comune per la realizzazione dello Sbandierodromo, così come ha anche adottato il progetto preliminare.
A Cava de’Tirreni è molto diffuso l’antico sport della bandiera, curato da spontanee associazioni, le quali sono da sempre costrette a fare i conti con l’assenza di specifiche strutture che permettano le attività di preparazione tecnica ed atletica per gli allenamenti e le prove generali degli spettacoli degli sbandieratori.
Con la realizzazione di uno specifico impianto con adeguate caratteristiche tecniche e logistiche, verrà finalmente data la possibilità a questi atleti di potersi allenare dignitosamente. E ciò favorirà un ulteriore e significativo sviluppo dello sport di bandiera, con ampliamento della platea dei praticanti ed innalzamento qualitativo del già alto livello tecnico ed agonistico.
Lo Sbandierodromo sarà una struttura coperta, realizzata all’interno del Parco dello Sport in località S. Arcangelo, che si estenderà su un lotto di 2.500 mq di proprietà del Comune, che l’Amministrazione ha messo a disposizione quale propria quota di cofinanziamento al progetto complessivo di 600mila euro. La Provincia di Salerno, invece, parteciperà all’investimento attraverso l’erogazione di 300mila euro.
«Voglio esprimere profondo ringraziamento al Presidente Angelo Villani, il quale ha immediatamente recepito l’importanza di questa struttura per la città di Cava e l’ha finanziata - afferma l’Assessore alla Qualità della Cultura, Gianpio De Rosa - I nostri sbandieratori rappresentano un’eccellenza nel panorama nazionale ed internazionale e costituiscono un importante veicolo di promozione culturale e turistica per la città, fornendo altresì una efficace risposta alle esigenze di aggregazione espresse dai giovani. Quella del Sindaco Gravagnuolo è la prima amministrazione cittadina che sta investendo concretamente sull’antico sport della bandiera: con la realizzazione di questo impianto, che potrà essere disponibile già per la fine dell’anno, verrà posta la parola fine al calvario delle tante associazioni di sbandieratori che non hanno mai avuto un posto stabile dove potersi allenare, costretti a migrare tra vari spazi e palestre pubbliche e private, tra mille difficoltà. Infine, voglio ribadire un concetto che vado spesso ripetendo: il sogno di una Cava quale Città della Cultura e del Folklore potrà concretizzarsi solo se prioritariamente verranno realizzate quelle indispensabili infrastrutture culturali e folkloristiche, degne di una città che aspira a tanto, come il Teatro Municipale, un Galleria d’Arte, un Museo cittadino e lo Sbandierodromo».
«La realizzazione di quest’opera - afferma l’Assessore alla Qualità delle Opere Pubbliche, Napoleone Cioffi - si inserisce nel più ampio disegno di città in cui la creazione di tutte quelle infrastrutture necessarie per le attività culturali e sportive, come il Teatro o il Palazzetto dello Sport, sono componenti essenziali per trainare la vocazione turistica di Cava de’Tirreni».
Fonte: Il Portico
rank: 10764103
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...