Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIn Campania al via discoteche, campetti e sagre ma secondo protocollo

Cronaca

Discoteche, ballo, sport da contatto, campetto, sagre, Campania

In Campania al via discoteche, campetti e sagre ma secondo protocollo

In particolare, l’attività del ballo, «in questa fase può essere consentita esclusivamente negli spazi esterni (es. giardini, terrazze, etc.), eccetto che, nei locali al chiuso, la stessa si svolga vicino ai tavoli predisposti nel caso di cene-spettacolo o serate con musica, senza prevedere aree e/o piste per il ballo»

Inserito da (Maria Abate), giovedì 2 luglio 2020 09:36:20

Con l’Ordinanza n. 59 del 1° luglio il Governatore De Luca dà il via libera a calcetto e basket da lunedì 6 luglio. Ok anche al ballo nelle discoteche, secondo protocollo redatto dall’Unità di Crisi.

Di seguito i vari punti dell’ordinanza:

  • Conferma del divieto di vendita con asporto di alcolici dopo le 22;
  • Conferma del divieto di consumo di bevande alcoliche nelle aree pubbliche e aperte al pubblico dopo le ore 22,00;
  • Liberalizzazione degli orari di chiusura di bar, ristoranti, gelaterie, pub ed altri esercizi di ristorazione (non si rinnovano i limiti di orario previsti sinora) e non vi sarà più obbligo di somministrazione al banco o ai tavoli;
  • Si approva il protocollo di sicurezza per le attività di ballo nelle discoteche e locali simili e si autorizzano dette attività a partire da sabato 4 luglio;
  • Si approva il protocollo di sicurezza per gli sport di contatto (calcetto, basket) e si autorizzano dette attività a partire da lunedì 6 luglio;
  • Si autorizzano eventi e performance di bande musicali con il rispetto di protocollo di sicurezza, da subito;
  • Si autorizzano sagre, nel rispetto di protocolli di sicurezza, a partire dal 10 luglio;
  • Si rimuovono i limiti di presenza sulle imbarcazioni da diporto (sino ad oggi limitata del 25 per cento della capienza omologata), purché nel rispetto della capienza omologata;
  • Si dà mandato all’Unità di Crisi per l’istruttoria volta alla modifica degli attuali limiti di presenza sui mezzi di trasporto regionali, anche marittimi, in ogni caso nel rispetto delle esigenze di sicurezza dell’utenza.

In particolare, l’attività del ballo, «in questa fase può essere consentita esclusivamente negli spazi esterni (es. giardini, terrazze, etc.), eccetto che, nei locali al chiuso, la stessa si svolga vicino ai tavoli predisposti nel caso di cene-spettacolo o serate con musica, senza prevedere aree e/o piste per il ballo».

Inoltre, «nel rispetto delle indicazione generali contenute nella scheda dedicata alla ristorazione, nel caso delle discoteche non è consentita la consumazione di bevande al banco e la somministrazione delle bevande può avvenire esclusivamente qualora sia possibile assicurare il mantenimento rigoroso della distanza interpersonale di almeno 1 metro tra i clienti».

Quanto alle sagre, gli organizzatori dovranno «predisporre corsie a senso unico, segnaletica (orizzontale e/o verticale) nelle zone prossimali ai singoli banchi e strutture di vendita per favorire il rispetto del distanziamento, maggiore distanziamento dei posteggi ed a tal fine, ove necessario e possibile, ampliamento dell’area».

Come per l’ingresso nelle attività ricettive, anche per quanto riguarda la sede delle attività sportive da contatto «dovrà essere rilevata la temperatura corporea: in caso di temperatura > 37.5 °C non sarà consentito l’accesso» e dovrà essere compilato un registro degli ingressi da conservare per 15 giorni.

Scarica l’ordinanza e gli allegati:
http://www.regione.campania.it/.../ordinanza-n-59-del-1-lugli…
http://www.regione.campania.it/…/allegato-1-protocollo-regi…
http://www.regione.campania.it/…/allegato-2-protocollo-regi…
http://www.regione.campania.it/…/allegato-3-protocollo-regi…
http://www.regione.campania.it/…/allegato-4-protocollo-regi…

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 104718106

Cronaca

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...