Tu sei qui: Cronaca"In carne ed ossa", a Salerno donne in scena per raccontare storie e luoghi d’arte
Inserito da (Maria Abate), martedì 22 ottobre 2019 17:47:24
È per giovedì 24 ottobre, alle 20, l'appuntamento con lo spettacolo "IN CARNE ED OSSA - Matres Matutae, Mulieres Salernitanae, Femmine Napoletane" di "f.pl. femminile plurale" negli spazi della Fondazione Ebris, in via De Renzi n. 50, a Salerno.
Il progetto intende valorizzare siti di interesse culturale, artistico e storico della Campania, attraverso interventi teatrali costruiti ad hoc. Il progetto è partito dal complesso monumentale della Santissima Annunziata di Napoli col suo Succorpo Vanvitelliano e gli altri ambienti storici che risuonano delle storie di bambine, ragazze e donne.
Poi, ha fatto tappa a Capua, nel Museo Campano prima di approdare a Salerno, nella Fondazione Ebris per raccontare altre storie, sempre legate all'universo femminile.
Il racconto autobiografico, lo studio sulle ninnananne, le tradizioni legate alla gravidanza, al neonato (oggetti della fortuna e della sfortuna) propri della storia di ciascuna, sono messi in relazione con la storia delle Matres Matutae e delle Mulieres Salernitanae (in particolare con Trotula De Ruggiero che per prima studiò le malattie femminili legate alla sfera ginecologica).
In pratica, un itinerario in luoghi d'arte per cercare le impronte delle donne che li hanno attraversati, promosso dalla Regione Campania grazie all'impegno di Scabec (Società Campana Beni Culturali).
Ideazione e cura: Marina Rippa per f.pl. femminile plurale
Messinscena collettiva: Marina Rippa, Monica Costigliola, Fiorella Orazzo
Organizzazione: Lucia Borriello
Diario fotografico: Sara Petrachi. Con: Amelia Patierno, Anna Liguori, Anna Manzo, Anna Marigliano, Anna Patierno, Antonella Esposito, Flora Faliti, Flora Quarto, Ida Pollice, Melina De Luca, Nunzia Patierno, Patrizia Iorio, Rosa Tarantino, Rosalba Fiorentino, Rosetta Lima, Rossella Cascone, Susy Cerasuolo, Susy Martino, Tina Esposito.
Fonte: Positano Notizie
rank: 102814106
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...