Tu sei qui: CronacaIn Costa d’Amalfi bus lasciano persone a terra o girano vuoti. A quando sistema di prenotazione per garantire posto ai viaggiatori?
Inserito da (Maria Abate), giovedì 23 settembre 2021 14:28:52
Proprio stamani, a Maiori, alcuni visitatori diretti a Ravello sono rimasti "a piedi" per ore alla fermata adiacente l'imbocco di Corso Reginna nell'attesa di un bus che li facesse salire a bordo. Un'attesa estenuante che danneggia non poco l'immagine della Costiera Amalfitana. Il gruppo, che attendeva dalle 9 del mattino, alla fine ha rinunciato, e ha deciso di fermarsi a pranzo a Maiori.
Altre volte, invece, i bus girano semivuoti, specie in quegli orari "morti" in cui c'è davvero poca gente ad aver bisogno del trasporto pubblico.
Considerato il fatto che aggiungere ulteriori corse a quelle esistenti non è assolutamente la soluzione in una strada già intasata come la SS 163 "Amalfitana", nel 2021, con gli strumenti a nostra disposizione, non sarebbe per nulla difficile pensare a un sistema di prenotazione online che vada a ottimizzare l'organizzazione delle corse.
Si potrebbe, ad esempio, sviluppare un'app su cui le persone possano prenotare il proprio biglietto per un certo orario e per una certa tratta. In questo modo si avrebbero due benefici: chi viaggia ha la certezza di non essere lasciato a terra e la società di trasporti può decidere di far partire un bus più grande o più piccolo a seconda delle corse prenotate, o di aggiungere una corsa in caso di richiesta maggiore.
Di conseguenza, chi paga un biglietto avrebbe un servizio assicurato e la Statale Amalfitana non sarebbe più oberata di autobus incolonnati che talvolta girano a vuoto.
Fonte: Maiori News
rank: 102722105
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...