Tu sei qui: CronacaIn Costa d’Amalfi bus lasciano persone a terra o girano vuoti. A quando sistema di prenotazione per garantire posto ai viaggiatori?
Inserito da (Maria Abate), giovedì 23 settembre 2021 14:28:52
Proprio stamani, a Maiori, alcuni visitatori diretti a Ravello sono rimasti "a piedi" per ore alla fermata adiacente l'imbocco di Corso Reginna nell'attesa di un bus che li facesse salire a bordo. Un'attesa estenuante che danneggia non poco l'immagine della Costiera Amalfitana. Il gruppo, che attendeva dalle 9 del mattino, alla fine ha rinunciato, e ha deciso di fermarsi a pranzo a Maiori.
Altre volte, invece, i bus girano semivuoti, specie in quegli orari "morti" in cui c'è davvero poca gente ad aver bisogno del trasporto pubblico.
Considerato il fatto che aggiungere ulteriori corse a quelle esistenti non è assolutamente la soluzione in una strada già intasata come la SS 163 "Amalfitana", nel 2021, con gli strumenti a nostra disposizione, non sarebbe per nulla difficile pensare a un sistema di prenotazione online che vada a ottimizzare l'organizzazione delle corse.
Si potrebbe, ad esempio, sviluppare un'app su cui le persone possano prenotare il proprio biglietto per un certo orario e per una certa tratta. In questo modo si avrebbero due benefici: chi viaggia ha la certezza di non essere lasciato a terra e la società di trasporti può decidere di far partire un bus più grande o più piccolo a seconda delle corse prenotate, o di aggiungere una corsa in caso di richiesta maggiore.
Di conseguenza, chi paga un biglietto avrebbe un servizio assicurato e la Statale Amalfitana non sarebbe più oberata di autobus incolonnati che talvolta girano a vuoto.
Fonte: Maiori News
rank: 100522102
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...