Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIn diretta su Rai 1 Don Bruno Fasoli: "Venite in vacanza al Nord, chiederemo di farvi fare uno sconto"

Cronaca

In diretta su Rai 1 Don Bruno Fasoli: "Venite in vacanza al Nord, chiederemo di farvi fare uno sconto"

Inserito da (admin), venerdì 27 gennaio 2017 23:05:04

"Evitate l'Abruzzo, venite a sciare al nord" è questo il principio esposto in diretta TV da Don Bruno Fasoli che ha sollevato l'indignazione del popolo abruzzese e di tutto il Sud Italia. A rimarcare con forza l'infelice affermazione è "Il Pescara", giornale on line che ha riportato la notizia in primo piano. La frase pronunciata da Don Bruno Fasoli non è passata inosservata nemmeno alla pagina social di Terroni di Pino Aprile che ha pesantemente sottolineato la grande carità cristiana emersa dalle dichiarazioni. Gli attacchi al sacerdote, intervenuto durante la trasmissione "La vita in diretta" sono stati pesanti e a tratti anche eccessivi ma da un uomo di Dio nessuno si sarebbe aspettato una speculazione turistica degna di un tour operator senza scrupoli. Proprio mentre si parlava della tragedia di Rigopiano e della situazione in cui versa una parte dell'Abruzzo l'infelice pensiero proferito dal Don Bruno: "In questi momenti in cui l’emergenza in Abruzzo è forte, non sarebbe il caso in questi giorni che si soprassedesse di andare a sciare in queste zone? Ma venite su al nord, chiederemo di farvi fare uno sconto". Non ci sentiamo di attaccare ulteriormente il parroco, la rete ha già ampiamente assolto in tal senso, ma auspichiamo che lo Stato e gli enti di promozione del Turismo effettuino una campagna mediatica volta a sensibilizzare turisti, italiani e stranieri, a visitare una delle terre più belle e caratteristiche del nostro Bel Paese. L'Abruzzo non abbandonato a se stesso e soprattutto vanno promosse le tante località turistiche che non hanno subito nessun danno dagli avvenimenti di agosto 2016 e di gennaio 2017. Nel mentre, come segnalato da Il Pescara, il sindaco di Roccaraso ha scritto alla Commissione Vigilanza della Rai, il cui presidente è Roberto Fico del Movimento 5 Stelle, per chiedere maggiore attenzione riguardo le dichiarazioni rilasciate all'interno dei canali nazionali che possono, volontariamente o involontariamente, danneggiare ulteriormente l'immagine e l'economia turistica dell'intero Abruzzo.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10122107

Cronaca

Cronaca

Mercato di Maiori, regolare lo svolgimento: fermata la protesta di un singolo venditore

Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...

Cronaca

Maiori, momenti di tensione al mercato per un ambulante in protesta. Banchi aperti fino alle 20

Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...