Tu sei qui: CronacaIn esclusiva il manifesto dell'Unione Consumatori
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 23 maggio 2002 00:00:00
Redatto dalla delegazione metelliana dell'Unione Nazionale Consumatori un importante manifesto pubblico, nel quale il presidente, l'avv. Luciano D'Amato (nella foto), aggiorna i cittadini in merito alle attività compiute nel primo quadrimestre del 2002. Il manifesto sarà affisso a breve nei punti strategici della città metelliana. Il Portico, però, offre in esclusiva ai suoi utenti la possibilità di conoscere già da oggi l'importante messaggio del presidente D'Amato. Tutto ciò grazie alla proficua collaborazione instaurata tra il nostro portale e la delegazione cavese dell'Unione Nazionale Consumatori. Collaborazione che, come annunciato nei giorni scorsi, si concretizzerà a breve nella realizzazione di una specifica sezione dedicata all'Unione Consumatori, nella quale, con cadenza quindicinale, il presidente D'Amato risponderà agli interrogativi posti dai cittadini ed affronterà importanti problematiche del settore.
Adesso leggiamo insieme il testo del manifesto...
AGGIORNAMENTO ATTIVITÀ PRIMO QUADRIMESTRE 2002
Risarcimento danni per mancata erogazione di acqua potabile
Nel corso degli anni 1997-1998 la cosiddetta emergenza idrica, dovuta alla presenza di nitrati in quantità superiore ai limiti di legge, ha determinato la sospensione dell'erogazione di acqua potabile, nel corso dell'estate e dei mesi immediatamente successivi, in varie zone del territorio comunale. La somministrazione di acqua potabile avvenne, all'epoca, mediante autobotti. Il Giudice di Pace di Cava de' Tirreni, avv. Pedicino, al termine di una causa seguita dall'Unione Consumatori, ha stabilito la possibilità di richiedere il risarcimento del danno che tale mancata erogazione ha determinato all'epoca per gli utenti consumatori. La sentenza del Giudice di Pace è stata confermata dalla Cassazione. Sono interessati a tale risarcimento tutti gli utenti residenti in gran parte delle frazioni di Pregiato e S. Lucia, di Viale Marconi, nonché in Via Vittorio Veneto, Corso Mazzini e traverse limitrofe. Per richiedere il risarcimento del danno è sufficiente produrre la copia di una bolletta dell'acquedotto comunale. Le richieste si accettano tutti i martedì dalle ore 17,00 alle ore 19,00 presso gli uffici provvisori dell'Unione Consumatori, posti al piano rialzato in Via Atenolfi - Casa Rossi (nella foto in basso, sede dell'Acquedotto dell'Ausino).
Ricalcolo importi bollette del Servizio Acquedotto con eccedenza ripartita su vari anni
Il Giudice di Pace di Cava de' Tirreni, avv. De Antonellis, al termine di una causa seguita dall'Unione Consumatori, ha stabilito con sentenza che, qualora vi sia stata eccedenza nei consumi di acqua, contabilizzata nel corso di vari anni con tariffe diverse, lo stesso consumo, in mancanza di indicazioni da parte del Comune, dovrà essere calcolato secondo la tariffa più favorevole all'utente. Pertanto, potrà essere richiesta la restituzione delle somme eventualmente pagate in esubero.
Consorzio di Bonifica dell'Agro Sarnese-Nocerino
Dopo un primo incontro organizzato dall'Unione Consumatori nel lontano ottobre 1998, durante il quale fu stabilito che gli Uffici Tecnici del Comune di Cava de' Tirreni e del Consorzio avrebbero dovuto rideterminare il perimetro consortile, e nonostante i nostri vari inviti, non vi è stato alcun seguito. L'Unione Consumatori ha, pertanto, iniziato un'azione giudiziaria davanti al Tribunale di Nocera Inferiore per lo sgravio delle bollette inviate a tutti i proprietari degli immobili che ricadono nelle zone urbanizzate (del centro e delle frazioni). Grazie all'impegno profuso anche da studi legali, il pagamento delle bollette è, al momento, stato sospeso, mancando la prova del beneficio che l'attività del Consorzio apporta agli immobili.
Le nostre attività non sono soltanto queste. Contattateci. E ricordatevi:
1) Più siamo, più contiamo; 2) Tutti siamo (e sono) consumatori...
DOVE RIVOLGERSI:
Ufficio: via Atenolfi, 44 - Casa Rossi (ogni martedì dalle ore 17 alle ore 19). Telefono: 089 349796 - 089 349277.
Fonte: Il Portico
rank: 10907108
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....