Tu sei qui: CronacaIn fiamme il bosco di Cannetiello
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 7 luglio 2003 00:00:00
E' un'estate rovente per i monti che proteggono la Valle metelliana. Ancora fiamme, infatti, che nella prima serata di venerdì hanno distrutto circa cinque ettari di bosco in località Cannetiello, nelle vicinanze della discarica di Croce. Presumibilmente, si è trattato ancora una volta del gesto di un folle, divertitosi ad arrecare notevoli danni al patrimonio boschivo metelliano, posto sotto la tutela dell'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Alfredo Messina. Un personaggio certamente coraggioso, che ha deciso di agire malgrado i continui monitoraggi per la salvaguardia ambientale da parte delle Giacche Verdi, della sezione cavese della Protezione Civile e di una parte dei 40 ragazzi del Servizio Civile Nazionale. E mentre migliaia di litri d'acqua vengono spesi per sedare le fiamme, vige lo stato di allerta per evitare che un ulteriore incendio distrugga il sottobosco montano. Dunque, erano da poco passate le 19.30 di venerdì scorso, quando un principio d'incendio è stato avvistato accanto alla discarica di Croce, sulla strada secondaria che collega la frazione cavese a Pellezzano. Subito sul posto sono intervenuti gli uomini della sezione metelliana della Protezione Civile, guidati dall'agente della Polizia Municipale Michele Lamberti, e gli agenti del Corpo Forestale dello Stato, diretti dall'ispettore Domenico. L'incendio si è man mano rivelato più serio del previsto, soprattutto per la presenza sia di un forte vento che di sterpaglie secche nella zona. Finalmente, dopo alcune ore, sono stati domati gli ultimi focolai di un rogo sicuramente doloso, appiccato da un esperto che, purtroppo, non ha lasciato traccia di sé. Sabato mattina, poi, un altro incendio è divampato nell'area dell'ex velodromo, ormai ridotta per l'incuria ad un vero e proprio campo di erbacce e sterpi secchi. Un rogo forse generato dall'incuria di qualche incivile, che accidentalmente ha mandato in fiamme l'area, prossima ad essere ristrutturata per ospitare il mercato settimanale. L'intervento della Protezione Civile cavese ha impedito conseguenze più gravi. Si fa sempre più stretta, intanto, la collaborazione tra la Protezione Civile della Valle metelliana e le Giacche Verdi, le quali hanno avuto in dotazione degli apparecchi per meglio collegarsi e coordinarsi sia con il Corpo Forestale sia con l'Unità operativa del luogo.
Fonte: Il Portico
rank: 10195100
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....