Tu sei qui: CronacaIn Italia rientro a scuola il 14 settembre, ma De Luca lo sposta al 24: «Mancano risorse»
Inserito da (Maria Abate), sabato 27 giugno 2020 15:04:01
In Italia, ha dichiarato ieri la ministra all'Istruzione Lucia Azzolina, si tornerà sui banchi di scuola il 14 settembre. Ma in Campania no. Il governatore Vincenzo de Luca ha infatti dichiarato che c'è bisogno di più tempo per organizzare il rientro in classe e ha fissato la data al 24 settembre.
«Ribadiremo in tutte le sedi l'urgenza di assumere decisioni in relazione agli organici - ha detto De Luca a Il Mattino - e alla definizione di linee guida che non siano astratte e tendenti a scaricare responsabilità su dirigenti, insegnanti e personale scolastico, oltre che sugli enti locali, senza peraltro fornire le indispensabili risorse».
Risorse che, invece, la Azzolina dice di aver stanziato: «In vista del prossimo anno scolastico, il Ministero dell'Istruzione, insieme a tutto il Governo, ha mobilitato nuove risorse per il settore scuola per un ammontare di 4,6 miliardi di euro. Fondi per l'edilizia scolastica, per la gestione dell'emergenza, per la chiusura dell'anno scolastico in corso e per l'avvio del prossimo».
Inoltre, assicura, «sulla base delle analisi che i tavoli regionali ci restituiranno, a cominciare dalla prima settimana di lavoro seguente alla pubblicazione di questo Piano per la riapertura delle scuole, il Ministero impiegherà risorse aggiuntive, con una dotazione ulteriore di un miliardo di euro, per risolvere le eventuali criticità emergenti».
«La scuola di settembre sarà responsabile, flessibile, aperta, rinnovata, rafforzata. Responsabile nell'accompagnare la comunità scolastica a comportamenti coerenti con le misure di sicurezza: istituti puliti e igienizzati, personale scolastico formato, famiglie, studenti e studentesse informati.Flessibile nella valorizzazione delle potenzialità derivanti dall'autonomia scolastica, per la rimodulazione degli orari e delle classi, per l'organizzazione degli ingressi e degli spostamenti», garantisce la ministra.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104114108
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...