Tu sei qui: CronacaIn Italia rientro a scuola il 14 settembre, ma De Luca lo sposta al 24: «Mancano risorse»
Inserito da (Maria Abate), sabato 27 giugno 2020 15:04:01
In Italia, ha dichiarato ieri la ministra all'Istruzione Lucia Azzolina, si tornerà sui banchi di scuola il 14 settembre. Ma in Campania no. Il governatore Vincenzo de Luca ha infatti dichiarato che c'è bisogno di più tempo per organizzare il rientro in classe e ha fissato la data al 24 settembre.
«Ribadiremo in tutte le sedi l'urgenza di assumere decisioni in relazione agli organici - ha detto De Luca a Il Mattino - e alla definizione di linee guida che non siano astratte e tendenti a scaricare responsabilità su dirigenti, insegnanti e personale scolastico, oltre che sugli enti locali, senza peraltro fornire le indispensabili risorse».
Risorse che, invece, la Azzolina dice di aver stanziato: «In vista del prossimo anno scolastico, il Ministero dell'Istruzione, insieme a tutto il Governo, ha mobilitato nuove risorse per il settore scuola per un ammontare di 4,6 miliardi di euro. Fondi per l'edilizia scolastica, per la gestione dell'emergenza, per la chiusura dell'anno scolastico in corso e per l'avvio del prossimo».
Inoltre, assicura, «sulla base delle analisi che i tavoli regionali ci restituiranno, a cominciare dalla prima settimana di lavoro seguente alla pubblicazione di questo Piano per la riapertura delle scuole, il Ministero impiegherà risorse aggiuntive, con una dotazione ulteriore di un miliardo di euro, per risolvere le eventuali criticità emergenti».
«La scuola di settembre sarà responsabile, flessibile, aperta, rinnovata, rafforzata. Responsabile nell'accompagnare la comunità scolastica a comportamenti coerenti con le misure di sicurezza: istituti puliti e igienizzati, personale scolastico formato, famiglie, studenti e studentesse informati.Flessibile nella valorizzazione delle potenzialità derivanti dall'autonomia scolastica, per la rimodulazione degli orari e delle classi, per l'organizzazione degli ingressi e degli spostamenti», garantisce la ministra.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102515103
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...