Tu sei qui: CronacaIn manette il farmacista ricettatore
Inserito da (admin), lunedì 30 giugno 2014 00:00:00
Rivendeva medicinali rubati in tutto il territorio nazionale: arrestato il 34enne Eduardo Lambiase. A far saltare il piano illecito allestito dal farmacista residente a Cava de’ Tirreni (ma nativo di Terlizzi, provincia di Bari) e dipendente in una farmacia di Dragonea di Vietri sul Mare (del tutto estranea alla vicenda), sono stati i finanzieri del Comando provinciale di Roma, che hanno eseguito l’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Napoli Nord, su richiesta del sostituto procuratore Diana Russo. Oltre all’esecuzione della misura, sono state sottoposte a perquisizioni le due abitazioni private in uso al dottore ed una farmacia della provincia di Salerno.
Le indagini sono partite ad inizio giugno con l’individuazione di un deposito occulto ad Arzano, in provincia di Napoli. Il blitz effettuato dai baschi verdi consentì di bloccare la distribuzione sul mercato di oltre 50mila confezioni di farmaci di vario tipo, provenienti da diverse nazioni e da strutture ospedaliere (ci sarebbero anche i medicinali rubati all’ospedale di Cremona nel novembre dello scorso anno, quando fu messo a segno un colpo di ben 70mila euro), per un valore di circa 850mila euro.
Molti dei farmaci rinvenuti all’interno del deposito, infatti, hanno un elevato valore economico e sono destinati a trattamenti terapeutici di patologie oncologiche e neurodegenerative, che hanno bisogno di particolari modalità di conservazione, ad una temperatura controllata, assolutamente inesistenti nella struttura di Arzano dove erano stipati. Le investigazioni hanno anche confermato che le attività illegali che riguardano i farmaci costituiscono uno dei settori più remunerativi per le organizzazioni criminali, sia per gli ingenti proventi, sia come strategia di differenziazione degli investimenti illegali, ottimizzata dalla capacità di operare anche in ambiti ultraregionali.
«Le indagini - spiegano le Fiamme Gialle - sono state possibili grazie ad una intensa e dinamica attività investigativa, che ha confermato in termini giudiziari la responsabilità penale dell’indagato. I finanzieri del Comando provinciale di Roma hanno impedito che migliaia e migliaia di farmaci oramai inutilizzabili e pericolosi per la salute dei consumatori, atteso lo stato di conservazione, potessero invadere i banchi di centinaia e centinaia di farmacie di tutto il territorio nazionale, fermando così l’irresponsabile condotta criminale del farmacista-ricettatore».
Eduardo Lambiase ora dovrà rispondere del reato di ricettazione con circostanze aggravate.
Fonte: Il Portico
rank: 109611102
Una storia a lieto fine ma con un inizio drammatico arriva da Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, dove un cucciolo di razza maltese è stato rapito nel giardino di casa, mentre scorrazzava liberamente sotto la sorveglianza di un'amica della proprietaria. Pochi istanti dopo il furto, la donna...
Un cittadino straniero di 29 anni, ritenuto responsabile dei reati di associazione per delinquere a carattere transnazionale e dei reati di omicidio, tortura e sequestro di persone, al fine di trasferire illegalmente in Italia numerosi cittadini stranieri, è stato arrestato in Germania dai poliziotti...
NAPOLI - Ennesimo episodio di violenza in corsia. Il 28 luglio scorso, una donna di 48 anni, residente a Napoli, è stata denunciata dalla Polizia di Stato per minaccia aggravata e lesioni a Pubblico Ufficiale. I fatti si sono verificati presso il pronto soccorso dell'Ospedale C.T.O. - Centro Traumatologico...
SORRENTO - Un turista di nazionalità statunitense è stato sanzionato questa mattina mentre percorreva a torso nudo piazza Torquato Tasso, nel cuore di Sorrento. L'uomo è stato fermato da una pattuglia della Polizia Locale, impegnata in attività di controllo e coordinata dal colonnello Rosa Russo. La...