Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIn migliaia all'Avvocatella per padre Jozo

Cronaca

In migliaia all'Avvocatella per padre Jozo

Inserito da (admin), giovedì 20 ottobre 2005 00:00:00

Un gemellaggio con Medjugorje ha popolato per una giornata il Santuario dell'Avvocatella di migliaia di persone, attratte dalla figura carismatica di padre Jozo Zokvo, il francescano che 24 anni fa ha visto nascere il movimento mariano nella cittadina della ex Iugoslavia a seguito delle apparizioni della Madonna, che per la straordinaria frequenza hanno lasciato perplessa la stessa Chiesa. La prima apparizione sarebbe avvenuta il 24 giugno 1981, su una collina che sovrasta Medjugorje, a 6 ragazzi: Vicka, Jakov, Jvanka, Marja, Ivan e Mirjana. Alla terza apparizione, la donna, con veste azzurra, manto bianco e capelli neri, avrebbe detto: «Io sono la Beata Vergine Maria». Grazie all'annuncio di Radio Maria, sono accorsi al Santuario di Cava numerosi fedeli da tutta la Campania e dalle Regioni vicine per ascoltare il religioso (accompagnato da padre Michele Bianco), che li ha intrattenuti dalle 14 alle 22 su svariati temi della fede cristiana. Nell'epoca assetata di piacere e di divertimento, particolare rilievo egli ha dato alla Croce, che resta «simbolo non di fallimento, ma di vittoria» (di croce il padre ha fatto esperienza con la prigionia subita dal regime comunista), ed alla domenica, che si è augurato possa ritornare ad essere il giorno sacro e di riposo per tutti, con buona pace di molti commercianti italiani, che ancora espongono cartelli del tutto sconosciuti nella sua Croazia ("Aperti anche di domenica"). Chi è stato a Medjugorje ha rivissuto in pieno al Santuario dell'Avvocatella il fervore e l'entusiasmo del Santuario croato nelle pratiche di devozione e nella revisione della propria vita cristiana. La Chiesa, sulle apparizioni di Medjugorie che continuerebbero dal 1981, è sempre molto cauta e non ha ancora preso una chiara posizione.

Fonte: Il Portico

rank: 10166106

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...