Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIn mostra i 500 anni della Diocesi

Cronaca

In mostra i 500 anni della Diocesi

Inserito da (admin), venerdì 11 ottobre 2013 00:00:00

Cinque secoli di storia e religiosità autenticamente cavese non possono cadere nell’oblio. Proprio in occasione dei primi 500 anni dell’erezione a Diocesi a sé di Cava (il toponimo Cava de’ Tirreni origina dal 23 ottobre 1862), l’Archivio Storico del Comune di Cava de’ Tirreni ha inteso celebrare la ricorrenza con una significativa “Mostra Documentaria”, la cui inaugurazione si è tenuta ieri, giovedì 10 ottobre.

La mostra, dal titolo “I 500 anni della Diocesi di Cava”, è stata curata con dovizia di particolari, com’è adusa fare, dalla dr.ssa Beatrice Sparano, Responsabile dello stipato Archivio Storico della Città di Cava de’ Tirreni, che, com’è noto, è uno dei rari scrigni del Mezzogiorno d’Italia a custodire, nei suoi forzieri, documenti storici unici nel loro genere.

Alla serata inaugurale sono intervenuti il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Prof. Avv. Marco Galdi, S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo delle Diocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni, e la dr.ssa Michela Sessa, della Soprintendenza Archivistica per la Campania. Spazio anche alle dotte relazioni di due Ministri della Chiesa locale: Don Antonio Landi, Vice-Parroco della Parrocchia di San Vito Martire e Docente di Sacra Scrittura presso la Facoltà Teologica di Napoli, dal titolo “Come Gesù vuole la Chiesa”, e Don Vincenzo Di Marino, Parroco della Parrocchia del Santissimo Salvatore di Passiano e coordinatore del “Simposio Storico” sui 500 anni della Diocesi metelliana, intitolata “L’Archivio Storico Diocesano”.

La dr.ssa Sparano ha inteso articolare il percorso espositivo della mostra in quattro Sezioni: “La storia della Diocesi”, “La vita religiosa”, “La Città e la fede” e “Manifesti e Locandine”. L’evento si presenta come un indubbio ed efficace strumento di approfondimento della nostra non solo religiosa storia locale; una ghiotta occasione da non perdere.

Considerata l’eccezionale importanza dell’iniziativa socio-storico-culturale-religiosa, le Scuole della Città di Cava de’ Tirreni, d’ogni ordine e grado, privilegiate interlocutrici di Archivi e Biblioteche, sono state invitate a prenotare visite guidate alla Mostra, che resterà aperta fino a mercoledì 30 ottobre.

Ogni altra utile informazione può essere richieste alla dr.ssa Beatrice Sparano, allo 089.345706 oppure allo 089.463645.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10854104

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...