Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIn mostra "Vent'anni di fuoco"

Cronaca

In mostra "Vent'anni di fuoco"

Inserito da (admin), mercoledì 23 ottobre 2013 00:00:00

Si è tenuta la scorsa domenica, 20 ottobre, l’inaugurazione della XXI Mostra fotografica del Gruppo Fotografico “Black&White” del Liceo Scientifico Statale “A. Genoino” di Cava de’ Tirreni, ospitata fino a domenica 27 ottobre nella Civica Galleria all’interno del Complesso monumentale di Santa Maria del Rifugio. Prima del taglio del nastro gli interventi del dirigente scolastico Maria Olmina D’Arienzo, del sindaco Marco Galdi e di Fortunato Palumbo, dipendente del Liceo Scientifico ed ideatore del gruppo “Black&White”, che fin dall’inizio organizza la kermesse.

“Vent’anni di fuoco” il titolo della mostra di quest’anno, che ha due soggetti ufficiali: “Musica” e “Ritratto di Donne”. Inoltre, c’è anche un tema libero che comprende foto di paesaggi, animali e macro fotografia. Sulle pareti della galleria civica oltre 500 fotografie esposte, provenienti dal Vietnam, dall’Arabia Saudita e dall’Italia. Una mostra che premia il lavoro e la passione per la fotografia dei ragazzi del Liceo metelliano.

Il corso tenuto da Palumbo, particolarmente emozionato all’atto dell’inaugurazione della sua creatura, ha formato decine e decine di fotoamatori ed in taluni casi perfino professionisti che dell’arte fotografica hanno fatto un vero e proprio lavoro. Studenti, genitori, partecipanti esterni alla scuola ogni anno si iscrivono al corso fotografico e seguono le lezioni di Fortunato Palumbo. Con risultati di grande impatto, come testimonia la stragrande maggioranza delle foto esposte in questa settimana a Santa Maria del Rifugio.

Prima della visita ai vari padiglioni, Palumbo e la sua associazione hanno premiato, insieme al sindaco Galdi ed alla dirigente scolastica Maria Olmina D’Arienzo, tutti gli animatori della manifestazione.

Ufficio Stampa Città di Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10494104

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...