Tu sei qui: CronacaIn netto calo la raccolta differenziata
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 17 ottobre 2002 00:00:00
Sempre più giù la raccolta differenziata. Quella che dovrebbe essere l'unica ancora di salvezza per i cittadini per poter sperare in bollette meno costose, a fronte degli aumenti esponenziali dei costi per la gestione dei rifiuti, segna il passo e continua nella sua inesorabile discesa. Il tutto nella totale e generale indifferenza, salvo, poi, accorgersi del danno quando arrivano le bollette dei rifiuti, aumentate dal 1999 ad oggi di oltre il 400%. Questi gli ultimi dati: dal 24,49% nel periodo febbraio-maggio 2001 si è passati al 20% tra giugno e dicembre 2001, per finire al 18,77% nel periodo gennaio-luglio 2002. Le percentuali tengono conto sia della raccolta di carta e cartone effettuata dal Consorzio di Bacino Sa 1, passata dal 2,08% del primo semestre 2001 al 4,26% del primo semestre 2002, che di quella effettuata dal Comune attraverso la Se.Ta, passata, negli stessi periodi, dal 22,41% al 14,51%. Stazionarie le quote per quanto riguarda carta, vetro e plastica, mentre si registra un abbassamento di circa l'8% della raccolta dell'umido. Un segnale inequivocabile del calo di sensibilità dei cittadini, agevolato dalla mancanza di qualsiasi iniziativa da parte dell'Amministrazione per porre un freno alla caduta. Un dato davvero preoccupante, se si considera che tutto quello che non viene differenziato va verso discariche o agli impianti di Cdr, con costi sempre in aumento. Inoltre, i Comuni che non arriveranno alle quote stabilite di raccolta differenziata non potranno usufruire di prezzi agevolati nel conferimento dei rifiuti negli impianti di smaltimento. In pratica, chi meno porta in discarica meno paga e, di conseguenza, più bassa è la bolletta. In altri Comuni crescono le iniziative, come, ad esempio, la sensibilizzazione della popolazione attraverso le buste di carta riciclata per il pane, realizzate dalla Fontana Pubblicità per il Consorzio di Bacino Sa 1, con l'invito alla raccolta differenziata, unica strada per contenere i costi ed avere una città pulita.
Fonte: Il Portico
rank: 10966103
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...