Tu sei qui: CronacaIn rivolta gli Lsu cavesi
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 11 dicembre 2002 00:00:00
I lavoratori socialmente utili di Cava de' Tirreni alzano la voce e la loro protesta monta a Palazzo di Città. Sono stati circa 50 gli Lsu che nella mattinata di ieri hanno preso d'assalto le stanze del potere metelliano. A preoccuparli è la nuova Finanziaria, approvata nei giorni scorsi dal Governo Berlusconi. Ansie e timori che gli Lsu hanno manifestato al sindaco Alfredo Messina. Nella Finanziaria, infatti, non è prevista alcuna copertura economica per i lavoratori delle cooperative messe in piedi "ad hoc" per contenere i lavoratori ex Lsu, che, tra l'altro, sono per i sindacati della triplice (Cgil, Cisl ed Uil) una vera e propria miniera di adesioni e tessere sindacali. Il rischio, in effetti, è serissimo. La maggior parte degli Lsu lavorano nelle scuole della vallata metelliana con mansioni di addetti alle pulizie ed i loro stipendi sono coperti solo con una manciata di euro dalle direzioni didattiche. Tutto il resto arriva direttamente dal Governo centrale. Il sindaco Messina (nella foto), ricevendoli nell'Aula Consiliare del Palazzo, si è fatto personalmente carico del problema e ha dato loro precise rassicurazioni. Un primo passo da parte del primo cittadino è stato fatto recependo una delibera della Giunta provinciale di Salerno, guidata dal presidente Alfonso Andria, ma ulteriori e più incisive operazioni sono in cantiere. Messina, infatti, ha convocato per il pomeriggio di oggi una seduta della Giunta per discutere della problematica. Probabile la redazione di un apposito documento, stilato a voto unanime, da trasmettere al Governo centrale. Una sorta di opera di sensibilizzazione per affrontare in maniera seria la questione degli Lsu, che riguarda non solo Cava de' Tirreni, ma tante altre città in tutto il territorio nazionale, anche se i maggiori problemi in tal senso investono il Mezzogiorno d'Italia.
Fonte: Il Portico
rank: 10157101
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...