Tu sei qui: CronacaIn vista l'assunzione di nuovi vigili urbani
Inserito da Lello Pisapia (admin), sabato 30 giugno 2001 00:00:00
E' pronta ad assumere 25 nuovi vigili urbani l'Amministrazione comunale. Questo il frutto della Conferenza di Servizi che a Palazzo di Città ha visto riuniti il primo cittadino, Alfredo Messina (foto in alto), il comandante facente funzioni dei "caschi bianchi", Giuseppe Formisano (nella foto al centro), l'assessore alla Sicurezza, Pasquale Santoriello (foto in basso), ed il maresciallo maggiore delle Fiamme Gialle, Donato Affinito. L'importante incontro è scaturito dalla necessità di assicurare al territorio i controlli dovuti e, soprattutto, sempre maggiore attenzione ai problemi della viabilità e della sicurezza. Problemi che vengono vissuti in pieno dai cavesi e che, dunque, per essere mitigati, abbisognano di interventi radicali e soprattutto concreti, come quelli delle assunzioni di nuovo personale.
«E tutto questo si potrà fare - ha affermato il comandante Formisano - solo con un numero maggiore di uomini. Abbiamo sottolineato tale necessità al sindaco Messina, che l'ha compresa e ci ha assicurato impegno fattivo per aggiungere al nostro Corpo ben 25 unità in più». Progetto che potrà essere realizzato non appena verranno reperite, tra le pieghe del Bilancio comunale, i fondi disponibili per non far soffrire le casse dell'Ente. Personale che si renderà oltremodo necessario, viste le intenzioni del primo cittadino, e dunque della sua squadra assessoriale, di istituire il vigile di quartiere, per assicurare al territorio una presenza fissa che sottrarrà forze alla viabilità ed alle altre sezioni del Corpo di Polizia Municipale. Corpo che risulta sotto organico di ben 40 unità e che, dunque, abbisognerebbe, oltre che dei nuovi 25 vigili urbani promessi, anche di altre 15 unità. Ma nel corso della Conferenza di Servizi non si è discusso solo di questo. Un'altra richiesta del Comando dei "caschi bianchi" è stata quella di poter ottenere una sistemazione logisticamente migliore rispetto a quella attuale. Poche stanze per troppi servizi, che rendono impossibile lavorare al meglio. Da qui la proposta, accolta dal sindaco, di soprelevare l'attuale struttura di un piano. Ma anche questo potrà essere realizzato solo quando sarà possibile reperire i fondi, con i tempi che sono necessariamente destinati ad allungarsi per gli impegni economici già assunti in altri settori.
Fonte: Il Portico
rank: 10288103
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...