Tu sei qui: CronacaIn vista l'assunzione di nuovi vigili urbani
Inserito da Lello Pisapia (admin), sabato 30 giugno 2001 00:00:00
E' pronta ad assumere 25 nuovi vigili urbani l'Amministrazione comunale. Questo il frutto della Conferenza di Servizi che a Palazzo di Città ha visto riuniti il primo cittadino, Alfredo Messina (foto in alto), il comandante facente funzioni dei "caschi bianchi", Giuseppe Formisano (nella foto al centro), l'assessore alla Sicurezza, Pasquale Santoriello (foto in basso), ed il maresciallo maggiore delle Fiamme Gialle, Donato Affinito. L'importante incontro è scaturito dalla necessità di assicurare al territorio i controlli dovuti e, soprattutto, sempre maggiore attenzione ai problemi della viabilità e della sicurezza. Problemi che vengono vissuti in pieno dai cavesi e che, dunque, per essere mitigati, abbisognano di interventi radicali e soprattutto concreti, come quelli delle assunzioni di nuovo personale.
«E tutto questo si potrà fare - ha affermato il comandante Formisano - solo con un numero maggiore di uomini. Abbiamo sottolineato tale necessità al sindaco Messina, che l'ha compresa e ci ha assicurato impegno fattivo per aggiungere al nostro Corpo ben 25 unità in più». Progetto che potrà essere realizzato non appena verranno reperite, tra le pieghe del Bilancio comunale, i fondi disponibili per non far soffrire le casse dell'Ente. Personale che si renderà oltremodo necessario, viste le intenzioni del primo cittadino, e dunque della sua squadra assessoriale, di istituire il vigile di quartiere, per assicurare al territorio una presenza fissa che sottrarrà forze alla viabilità ed alle altre sezioni del Corpo di Polizia Municipale. Corpo che risulta sotto organico di ben 40 unità e che, dunque, abbisognerebbe, oltre che dei nuovi 25 vigili urbani promessi, anche di altre 15 unità. Ma nel corso della Conferenza di Servizi non si è discusso solo di questo. Un'altra richiesta del Comando dei "caschi bianchi" è stata quella di poter ottenere una sistemazione logisticamente migliore rispetto a quella attuale. Poche stanze per troppi servizi, che rendono impossibile lavorare al meglio. Da qui la proposta, accolta dal sindaco, di soprelevare l'attuale struttura di un piano. Ma anche questo potrà essere realizzato solo quando sarà possibile reperire i fondi, con i tempi che sono necessariamente destinati ad allungarsi per gli impegni economici già assunti in altri settori.
Fonte: Il Portico
rank: 10819109
Nella mattinata del 5 agosto, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 59enne tedesco. L'uomo era destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità tedesche, per truffa ai danni dello Stato. Nello specifico, gli agenti del Commissariato...
Il 7 agosto, su delega della Procura Regionale per la Campania della Corte dei conti retta dal Procuratore Regionale dott. Antonio Giuseppone, i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli hanno notificato un invito a dedurre nei confronti di 4 soggetti ritenuti responsabili, in via...
Triste risveglio questa mattina a Cava de' Tirreni, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di di una diciassettenne. Come riporta Ulisse Online, la giovane, per cause ancora in fase di accertamento, è precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via di Virna. Non si esclude l'ipotesi del suicidio....
Una tragedia ha scosso profondamente la comunità di Cava de' Tirreni nella mattinata di oggi, giovedì 7 agosto. Una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi in via Virno. Secondo quanto riportato da Il Portico, i soccorsi, giunti tempestivamente...