Tu sei qui: CronacaInaugurata l'isola ecologica
Inserito da (admin), lunedì 30 marzo 2009 00:00:00
E’ stata inaugurata questa mattina, in località Petraro S. Stefano in via Angeloni, la nuova isola ecologica per la raccolta differenziata dei rifiuti a Cava de’Tirreni.
«E’ un importantissimo passo avanti - spiega il Sindaco di Cava de’Tirreni, Luigi Gravagnuolo - in quanto l’isola ecologica costituirà un grande supporto nella raccolta differenziata. Il cittadino si reca presso l’isola ecologica con il suo sacchetto di rifiuti, munito della card del cittadino. All’accettazione il suo sacchetto verrà pesato e, immediatamente, l’informazione verrà trasmessa alla sua anagrafe tributaria, così che l’importo verrà poi scalato dalla bolletta della Tarsu. Con l’attuale metodologia di calcolo della percentuale di differenziata, cui viene aggiunto anche il secco indifferenziato dello spezzamento, la città di Cava de’Tirreni, complessivamente, nel mese di febbraio ha raggiunto il 60% di raccolta differenziata, che può considerarsi un risultato di tutto rispetto, grazie all’impegno dei cittadini. Rivolgo, inoltre, un appello a coloro che ancora non effettuano correttamente la raccolta differenziata: stiamo procedendo con l’informazione e con la repressione, ma li invito a non vanificare lo sforzo di una intera comunità, come quella cavese, che sta dando ottima prova di impegno e rispetto delle regole».
L’isola ecologica verrà attivata ufficialmente a partire da lunedì 6 aprile 2009, osservando i seguenti orari: da lunedì a venerdì 14.30-18.30; il sabato 9.00-12.00.
Sarà possibile conferire le seguenti categorie merceologiche: olio vegetale usato nella cottura dei cibi, oli minerali esausti, contenitori T/FC quali bombolette spray e barattoli di vernice contenenti prodotto non utilizzato, batterie ed accumulatori al piombo derivanti dalla manutenzione dei veicoli ad uso privato, effettuata in proprio dalle utenze domestiche, cartucce e toner esauriti per stampanti, tubi fluorescenti, carta e cartone, materiali in ferro, imballaggi in materiale misto, residui di potature, sfalci d’erba e fogliame, pneumatici, materiali ingombranti quali lavatrici e lavastoviglie, rifiuti elettrici ed elettronici quali frigoriferi, congelatori, materiale legnoso, pesticidi, piccoli elettrodomestici, apparecchiature informatiche e per telecomunicazioni, materiali inerti derivanti da manutenzioni ad uso privato, effettuata in proprio dalle utenze domestiche, contenitori a banda stagnata.
L’isola ecologica è stata realizzata con un importo di 100.000 euro circa, di cui 35.000 per l’allestimento del sito e la restante parte per l’acquisto delle attrezzature.
L’Addetto Stampa Mariella Sportiello
Fonte: Il Portico
rank: 10265108
La comunità ha pregato per lui, ma nelle scorse ore è arrivata la triste notizia. Giuseppe Marchese non ce l'ha fatta. Il 19enne di Sarno era rimasto ferito in un incidente stradale lunedì sera, in via Ingegno. Era stato travolto da un'auto che si trovava nella corsia opposta di marcia della strada....
Momenti di apprensione all'ospedale Vecchio Pellegrini, in pieno centro a Napoli, dove ieri, 17 settembre, Artem Tkachuk, attore napoletano di origine ucraina e volto noto in tv per aver interpretato il ruolo di "Pino 'o pazzo" nella fiction di successo "Mare Fuori" ha dato in escandescenza per cause...
Si chiama Ciro il bambino aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza, a Scafati. A seguito delle gravi lesioni riportate è stato necessario trasferirlo all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, poi all'ospedale pediatrico Santobono di Napoli,...
Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...