Tu sei qui: CronacaInaugurata la Mostra del Costume d'Epoca
Inserito da (admin), venerdì 28 dicembre 2012 00:00:00
Sabato 22 dicembre, presso la Sala Convegni Gino Avella di Cava de’ Tirreni, è stata inaugurata la X edizione della “Mostra del Costume d’Epoca”. L’esposizione, curata ed organizzata dall’Ente Culturale “Città Regia” di Cava de’ Tirreni, è dedicata alla Quintana di Ascoli Piceno: in bella mostra 25 costumi, di foggia quattrocentesca, di proprietà dell’Ente Quintana e del Sestiere Porta Solestà.
Al taglio del nastro era presente l’assessore alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti, il Presidente della Federazione Italiana Sbandieratori (FISB), Antonella Palumbo, ed il Presidente dell’Ente “Città Regia”, Riccardo Palumbo.
«Questa mostra è il simbolo chiaro della nostra volontà di creare uno scambio fruttuoso con gli Enti culturali e storici italiani - commenta Riccardo Palumbo - Sono davvero soddisfatto della bellezza e della qualità dei costumi presenti alla mostra e per questo desidero ringraziare Giacinto Federici, Presidente dell’Ente Quintana, e Luigi Lattanzi, Presidente del Sestiere Porta Solestà».
La mostra ha ricevuto la medaglia del Presidente della Repubblica, il patrocinio con medaglia della Presidenza della Camera dei Deputati e della Presidenza del Senato, il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Cava de’ Tirreni, dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni e della Camera di Commercio di Salerno, nonché il telegramma di auguri da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
La mostra sarà visitabile gratuitamente fino al 31 gennaio 2013, ogni giorno dalle 17.00 alle 19.30, mentre al mattino sarà aperta alla visita delle classi delle scuole che ne faranno richiesta.
Ufficio Stampa Ente Culturale “Città Regia”, Dino Medolla
Fonte: Il Portico
rank: 10465103
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...
Si chiamava Angelo Cutolo l'uomo trovato morto sabato sera nei boschi del Vesuvio, ad Ottaviano. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il 78enne, che si era allontanato di casa per cercare dei funghi, sarebbe stato attaccato da animali selvatici. Sul corpo, infatti, sono state trovate diverse ferite,...
Non ce l'ha fatta Gabriele Cottini. Nonostante i tempestivi soccorsi in pista, il pilota 39enne è morto all'Ospedale Maggiore di Cremona in seguito a un grave incidente avvenuto durante una gara della Dunlop Cup 600, svoltasi nel fine settimana al Cremona Circuit. La notizia ha sconvolto il mondo del...
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....