Tu sei qui: CronacaInaugurata la mostra di Goya
Inserito da (admin), lunedì 20 aprile 2009 00:00:00
Lo scorso sabato sera, presso la Galleria Civica d’Arte di Cava de’Tirreni, sita nel Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, è stata inaugurata la mostra “Il segno di Goya. Ottanta capolavori incisi”. L’esposizione presenta 80 opere appartenenti al ciclo denominato “I Disastri della Guerra” che il pittore spagnolo realizzò tra il 1808 ed il 1820, ormai più che sessantenne, quando la Spagna era invasa dall’esercito francese.
Le opere testimoniano la maestria dell’arte di Goya: sono realistiche, strazianti, sofferenti. E sono accompagnate da didascalie personali dell’artista, che ne incrementano il senso descrittivo. L’artista, però, pare non essere interessato a porre l’accento su eventi precisi, ma sulla guerra in generale, una realtà senza tempo devastante ed aberrante, allora come oggi.
Sulle 80 lastre di rame da Goya è stata descritta la sua realtà storica, una narrazione della sua terra, la Spagna, ed in chiave universale della natura umana, della pura violenza e sopraffazione che guerra e politica riversano sulla popolazione civile.
La realizzazione delle opere dell’artista spagnolo sembra essere una presa d’atto delle sanguinose conseguenze degli eventi storici e la consapevolezza che l’arte può esserne testimone, una vera e propria dimostrazione della guerra come strumento della follia umana.
La mostra, curata da un’agenzia di Milano e realizzata grazie al supporto di sponsor pubblici e privati, attrarrà sicuramente un gran numero di visitatori, così da incrementare il turismo nella città metelliana. All’inaugurazione di sabato scorso sono intervenuti il Presidente della Provincia di Salerno, Angelo Villani, il sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, e l’assessore alla Cultura, Gianpio De Rosa.
Il sindaco Gravagnuolo ha confessato nell'occasione di avere un sogno: creare una grande location in cui esporre quadri ed opere di ingente valore artistico. «Ad ottobre - ha detto il primo cittadino - Cava ospiterà le opere di De Chirico, presentando così offerte adeguate al prestigio della città».
«Il nostro "petrolio" è il turismo - ha dichiarato Angelo Villani - Dobbiamo lavorare in simbiosi per il bene del territorio. Con iniziative come questa, potremo puntare ad un turismo non solo balneare, ma anche di tipo culturale. Ciò che interessa è ampliare il turismo e la cultura, proprio per fare della provincia di Salerno un luogo di ricettività turistico-culturale, dove non esistono solo svago e divertimento, ma anche esperienze intellettuali».
La mostra di Goya resterà aperta al pubblico fino al 6 settembre. I visitatori potranno ammirare le meravigliose opere d’arte dalle ore 18 alle ore 21.30 dal martedì al giovedì e dalle 18 alle 22.30 dal venerdì alla domenica. Modico il costo dell’ingresso, che è di 5 euro per i singoli e di 3 euro per gli alunni delle scuole, i gruppi turistici per un minimo di 5 persone, gli accompagnatori di disabili, i minori di 18 anni e gli ultra65enni.
Fonte: Il Portico
rank: 10765107
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...