Tu sei qui: CronacaInaugurato l'Ufficio Sport al ‘Lamberti'
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 4 marzo 2003 00:00:00
Fine settimana di inaugurazioni per il primo cittadino metelliano, l'avvocato Alfredo Messina. Nella mattinata di sabato scorso, il sindaco cavese, accompagnato dal consigliere delegato alla Promozione sportiva, l'ex popolare Carmine Adinolfi, ha inaugurato i locali che ospiteranno l'Ufficio Sport, Gemellaggi ed Associazionismo, oltre che il Verde pubblico, presso lo stadio comunale "Simonetta Lamberti". Il sindaco Messina ha voluto sottolineare come ciò costituisca il primo esempio di un più ampio progetto di decentramento degli uffici comunali, che intende perseguire due obiettivi, così come indicato nel programma politico-amministrativo della Giunta Messina. Un programma che valse a Messina l'elezione con ampio consenso. In primo luogo, avvicinare i servizi al cittadino nell'ottica di uno sviluppo e di una riqualificazione delle zone periferiche immediatamente prossime al centro, nonché nell'ambito di una forte valorizzazione delle frazioni. In secondo luogo, collocare gli uffici all'esterno del Palazzo di Città, per destinare quest'ultimo esclusivamente a sede degli organi istituzionali e politici, come gli uffici del Sindaco, della Giunta, del Consiglio comunale e dei gruppi consiliari. In questa direzione vanno diversi progetti già in fase di realizzazione, che prevedono la delocalizzazione ed il trasferimento dell'Ufficio Tecnico presso la struttura del mercato coperto di via XXIV Maggio, dell'Ufficio Urbanistica presso Villa Rende e del Comando di Polizia Municipale presso l'ex Circoscrizione di Sant'Arcangelo. Successivamente, il massimo esponente politico cittadino, accompagnato dall'assessore alla Manutenzione ordinaria, il "forzista" Giuseppe Gigantino, ha inaugurato la scala realizzata in via Atenolfi, presso la storica discesa dei Cappuccini, appena ristrutturata con un intervento complessivo di risanamento. Questo intervento chiude un lungo contenzioso e consente ai cittadini, in particolare agli anziani del quartiere San Lorenzo, di utilizzare in piena sicurezza la strada particolarmente trafficata.
Fonte: Il Portico
rank: 10827102
La Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli ha coordinato un'indagine che ha portato all'esecuzione, da parte della Squadra Mobile di Caserta, di un'ordinanza cautelare nei confronti di un ragazzo di 16 anni, accusato di concorso in omicidio e porto di arma da taglio. L'incidente,...
Incidente mortale sul lavoro presso l'azienda agricola Cascina San Grato di Cossato (Biella), che ospita un allevamento di cavalli. A perdere la vita nella giornata di ieri, 26 settembre, è stata Carola Dettoma. La 23enne, istruttrice equituristica, avrebbe compiuto 24 anni tra poche settimane. Originaria...
Viaggiavano sull'autostrada con tre chili e mezzo di cocaina e una pistola clandestina carica, fino a quando i poliziotti della Squadra mobile di Matera, insieme a quelli della Sisco di Potenza (Sezione investigativa del servizio centrale operativo) e una pattuglia della Polizia stradale di Sala Consilina...
E' Antonio Maione l'operaio 55enne che ha perso la vita ieri dopo essere stato trovato con una grave ferita alla testa in un locale di via dei Mille a Napoli. Lo riporta Fanpage. Secondo le prime ricostruzioni, sarebbe caduto (da un'altezza di circa 3 metri) da un'impalcatura durante lavori di ristrutturazione...