Tu sei qui: CronacaIncendi, acqua e rifiuti, super lavoro per la Protezione Civile
Inserito da (admin), giovedì 11 agosto 2011 00:00:00
Super lavoro nel periodo estivo per i volontari della Protezione Civile della città di Cava de’ Tirreni. Il settore, che è sotto la solerte direzione politico-amministrativa dell’assessore Vincenzo Lamberti, è in queste settimane messo a dura prova dalle diverse emergenze che si stanno vivendo. Principi di incendi, interruzioni idriche, controlli per l’emergenza rifiuti, sempre e dovunque, anche fuori città, gli uomini ed i mezzi della Protezione Civile metelliana dimostrano la loro bravura ed affidabilità.
Nella giornata di ieri, in località Citola di Santa Lucia, ben tre incendi li hanno visti impegnati per domare le fiamme, circoscrivendo i focolai e debellandoli. Sul posto anche il vicesindaco Luigi Napoli, che ha partecipato alle operazioni coordinate dal responsabile della P.C., Vincenzo Salsano, fino a tarda sera. E proprio in serata, visto l’aumento dell’intensità del vento e del fronte dell’incendio, è stato necessario anche l’intervento dei Vigili del Fuoco, mentre in zona già si erano portati gli uomini del Corpo Forestale dello Stato.
La qualità del gruppo volontari della Protezione Civile di Cava e dell’intera struttura metelliana ha fatto sì che gli stessi siano stati chiamati dal Servizio P.C. della Provincia a svolgere il proprio servizio di assistenza ad Albanella, dove si vive in queste ore una forte emergenza idrica a causa dell’interruzione dell’erogazione per lavori alla condotta.
Infine, nel pomeriggio di oggi il responsabile della P.C. cavese, Salsano, ha partecipato ad un briefing in Provincia per l’ultimo fronte sul quale saranno impegnati nelle prossime settimane i suoi uomini. Quello del controllo del territorio per l’emergenza “rifiuti”. Il piano, attivato dal Dipartimento della Protezione Civile della Regione Campania, è coordinato sul territorio dalla Provincia. I volontari cavesi, seguiti da una pattuglia della Polizia Provinciale, controlleranno i tratti di litorale costiero compreso tra i Comuni di Maiori ed Amalfi per scongiurare il fenomeno dell’abbandono e dell’accensione dei rifiuti.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10454106
Tragedia ieri mattina ad Acciaroli, nel comune di Pollica, dove un uomo di 80 anni, originario di Cava de' Tirreni, è deceduto in seguito a un improvviso malore mentre si trovava sulla battigia. Come scrive il quotidiano "Il Mattino", l'anziano, in vacanza nel Cilento con due amici, si è accasciato in...
Un nuovo lutto colpisce il mondo dello sci italiano. Dopo la tragica scomparsa della giovane Matilde Lorenzi lo scorso ottobre, la nazionale piange la morte di Matteo Franzoso, 25enne atleta genovese delle Fiamme Gialle. Franzoso era ricoverato in coma dal 13 settembre a Santiago del Cile, in seguito...
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...