Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIncendi, allarme piromani

Cronaca

Incendi, allarme piromani

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 3 luglio 2003 00:00:00

Ancora fiamme sui monti che circondano la Valle metelliana. Questa volta a bruciare è stata la zona bassa di Monte Caruso, confinante con il Parco Diecimare del Wwf, riserva naturalistica di notevole importanza sul territorio, che si trova in località Pennata, alla frazione Sant'Anna. Le fiamme, divampate all'incirca alle 20 di martedì scorso, un'ora in cui è impossibile il fenomeno dell'autocombustione, fanno pensare all'ennesima azione di un piromane. L'ipotesi è avvalorata anche dal punto in cui è stato appiccato l'incendio: un luogo ricco di sterpaglie secche, che crescono in una zona rocciosa ed arida, raggiungibile solo a piedi e da chi è esperto conoscitore della zona. Sono da poco passate le 20 di martedì, quando un principio di rogo viene avvistato nella parte inferiore di Monte Caruso. Tempestivamente giungono sul posto gli uomini della Protezione Civile cavese, che, facendo un primo sopralluogo, armati di pale e di torce, si rendono conto di non poter giungere sul luogo dell'accaduto con le manichette per tentare l'impresa, ardua in questo caso, di sedare le fiamme. Sollecitano, quindi, il Corpo Forestale dello Stato ad un pronto intervento. Intanto, le fiamme continuano a distruggere ettari di bosco, con il grande rischio che possa essere "intaccato" l'immenso patrimonio della riserva Wwf. Vano anche il tentativo delle Giacche Verdi, a cavallo, di giungere sul luogo ed arginare quantomeno le fiamme. Finalmente, solo nella prima mattinata di ieri, un Canadair del Corpo Forestale dello Stato riesce a spegnere le fiamme, che rischiavano di ledere un ricco patrimonio floristico. Una giornata intensa sul fronte incendi. Ancora una volta, nella tarda mattinata di ieri, è stato appiccato un incendio nella parte bassa del versante occidentale di Monte Castello. Subito è intervenuta la Protezione Civile della Valle metelliana, guidata da Michele Lamberti, agente di Polizia Municipale, che solo dopo circa due ore, grazie anche alla fattiva collaborazione di alcuni operai provinciali, è riuscita a venire a capo del rogo, sicuramente non dovuto ad autocombustione, ma all'opera di un piromane. Quello di ieri è il terzo incendio in soli cinque giorni a mandare in fiamme la flora di Monte Castello. Guarda caso, proprio prima, durante e dopo lo spettacolo pirotecnico della Festa di Montecastello. In atto un progetto incendiario ben preciso?. Intanto, una parte dei 40 ragazzi del Servizio Civile Nazionale, assunti dal Comune, inizieranno già da oggi a monitorare i monti cavesi, per garantire un intervento tempestivo e l'arresto di eventuali piromani.

Fonte: Il Portico

rank: 10226105

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno